18 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Filarmonica Umbra, Terni cala il sipario

Filarmonica Umbra, Terni cala il sipario

di Francesca Torricelli
18 Marzo 2017
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ultimo concerto per la Filarmonica Umbra che domenica 19 marzo alle 17.30, al teatro Secci di Terni, concluderà la 42sima stagione concertistica. Ad aprire il pomeriggio la giovane pianista aquilana Bianca Martinazzo con la Ciaccona dalla Partita in re minore BWV1004 di Bach-Busoni.

‘I Solisti Aquilani’ Torna dopo 20 anni il prestigioso complesso d’archi aquilano, con due virtuosi d’eccezione: il romano Gabriele Pieranunzi e la ternana Lucrezia Proietti. ‘I Solisti Aquilani’, composto da strumentisti di alto livello che ruotano nei ruoli all’interno della formazione e sono in grado di sostenere parti solistiche di elevato impegno virtuosistico e interpretativo, hanno un repertorio che abbraccia le più diverse epoche musicali, da quella pre-barocca alla musica contemporanea, con particolare riguardo ai compositori italiani, senza trascurare interessanti incursioni nel teatro d’opera.

Lucrezia Proietti e Gabriele Pieranunzi La pianista ternana Lucrezia Proietti ed il violinista Gabriele Pieranunzi regaleranno al pubblico ternano un programma brillante che prevede il Concerto n.1 in sol minore per pianoforte e orchestra opp.25 di Felix Mendelssohn Bartholdy, La campanella – Rondò, dal concerto n.2 per violino ed orchestra op.7 di Niccolò Paganini e per concludere il Concerto in re minore, sempre di Mendelssohn per violino, pianoforte ed archi MWV 04.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
18 ° c
68%
7.9mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.