24 °c
Terni
24 ° Lun
26 ° Mar
domenica, 13 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fioritura Castelluccio, agricoltori infuriati

Fioritura Castelluccio, agricoltori infuriati

di Lucina Paternesi
15 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Norcia, Cittareale, la via Salaria che viene da Roma e poi Arquata del Tronto e, infine, Castelluccio. Ci vogliono almeno cinque ore per fare i 180 chilometri di strada, l’unica percorribile, che separano Norcia da Castelluccio.

La strada prima del sisma

L’annuncio Una strada che i tanti agricoltori del piccolo borgo distrutto dal sisma conoscono e battono da mesi ma che oggi ‘suona’ come una scoperta per il sindaco di Norcia Nicola Alemanno. «Da sabato prossimo tutti gli agricoltori potranno finalmente raggiungere Castelluccio di Norcia con i mezzi tecnici adeguati per poter procedere alla semina dei campi di lenticchia» è l’annuncio del primo cittadino. Dopo le polemiche infinite sulla strada d’accesso a Castelluccio e la fioritura a rischio per l’estate 2017 sembra che, all’improvviso, si sia trovata una soluzione. «Insieme alla Regione Umbria – prosegue Alemanno- abbiamo mantenuto la promessa di trovare una soluzione entro la metà di marzo. Quanto prima saranno allestiti dei ‘tunnel’ vincolati a new jersey, per il ricovero dei mezzi e delle sementi. Inoltre, per coloro che lo vorranno, sarà messa a disposizione una struttura ricettiva dove poter pernottare».

Un tratto della strada

180 chilometri «Fa sorridere – racconta Vincenzo Perla, uno degli agricoltori di Castelluccio – che oggi il sindaco annunci che ha risolto i nostri problemi e che la fioritura sarà sicura. Io 180 chilometri al giorno, andata e ritorno, li faccio dallo scorso 30 ottobre. Quella è l’unica strada percorribile e la conoscono tutti. E’ una scelta obbligata, non si può fare diversamente perché in questi sette mesi sono stati senza fare niente. Non possiamo neanche fermarci a Castelluccio perché non c’è energia elettrica, non c’è acqua». Come lui, sono tanti gli agricoltori infuriati per quella che sembra l’ennesima decisione presa dall’amministrazione in completa autonomia.

Fioritura Se da un lato si vuole evitare di perdere l’appuntamento con la meravigliosa fioritura d’estate, dall’altro però non ci sono ancora le condizioni per poter riaprire alla viabilità la vecchia strada provinciale SP477. Venti chilometri circa che collegano Castelluccio a Norcia e che sono stati messi fuori uso già dopo la scossa dello scorso 24 agosto per caduta massi e danneggiamenti al manto stradale. Per sistemare l’intero tratto servono circa 4 milioni e mezzo di euro e a breve, dicono dalla Provincia, riprenderanno i lavori.

Il centro storico di Castelluccio

Gli agricoltori Ma intanto tra le mille difficoltà di un inverno che ha portato anche abbondanti nevicate, l’accusa degli agricoltori è che all’amministrazione interessa solo che ci sia la fioritura e che i turisti possano apprezzarne l’unicità e la bellezza, mentre per dare sostegno alle imprese in difficoltà si è fatto veramente poco. «Servono rimesse per gli attrezzi dato che la strada più veloce ancora non è stata riaperta. Ci hanno sempre detto che avrebbero mantenuto la promessa e ci avrebbero portato su anche con gli elicotteri. Ma poi qui, a fare questo giro lunghissimo con i trattori ci siamo solo noi e dobbiamo ringraziare solo l’amministrazione di Arquata che ci ha sempre rilasciato i permessi per passare. Non avremmo messo a rischio la semina per nessuno motivo al mondo, l’avremmo fatta lo stesso anche se il sindaco non avesse fatto questa ‘scoperta dell’acqua calda’». I tempi, poi, non sono ancora maturi. «Faremo la semina ma non sabato, come dicono loro. C’è ancora la neve, è presto» conclude Perla. 

Ripartenza Eppure, per la presidente della Regione Catiuscia Marini, questo è il simbolo della rinascita. «Tra i simboli della ripartenza dopo il terremoto, la semina della lenticchia è la più emblematica: è il seme che torna a generare uno dei prodotti più preziosi di questo territorio», dice la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. «Un significato – continua Marini – che, quest’anno come non mai, va al di là del lavoro stesso e del suo valore economico, segnando e imprimendo slancio alla rinascita di Castelluccio in tutti i suoi aspetti. Con il ripristino della viabilità che man mano renderà più fruibile la strada – sottolinea la presidente – si potrà tornare ad ammirare la tavolozza dei colori della Piana. Con il progetto #rinascitacastelluccio, promosso da Regione Umbria, ministero delle Politiche agricole e Perugina – conclude Marini – rafforzeremo il nostro impegno per la ripresa e il futuro delle attività agricole e agroalimentari».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni: sulla vicenda appalti il Movimento 5 stelle sostiene le richieste di Confartigianato

13 Luglio 2025
Appello disperato da Narni: «Aiutateci a ritrovare Tony, il nostro gatto adorato»
Attualità

Appello disperato da Narni: «Aiutateci a ritrovare Tony, il nostro gatto adorato»

13 Luglio 2025
Terni, tariffe servizi comunali: l’aumento interessa cascata, Carsulae, loculi e commercio
Attualità

Terni, cimitero ancora nel mirino: «Carenza di personale, il Comune si smentisce». La replica

12 Luglio 2025
Tour umbro per Oprah Winfrey. Con caccia al tartufo a Montecastrilli
Dal territorio

Tour umbro per Oprah Winfrey. Con caccia al tartufo a Montecastrilli

12 Luglio 2025
Laghi Umbria: «Piediluco e Trasimeno, preoccupante squilibrio. Serve cambio di passo»
Politica

Terni, scontro su appalti. Verdecchia: «Chiedo dialogo». Bandecchi: «Norme applicate»

12 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Dal territorio

Pendolari umbri, binari 1 e 2 Est a Roma chiusi per lavori: i tempi di ripristino e le alternative

12 Luglio 2025

Meteo

Umbria
13 Luglio 2025 - domenica
Partly cloudy
25 ° c
61%
12.2mh
33 c 15 c
Lun
37 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.