13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Focus – Nel weekend bar e ristoranti attivi. Aperti anche estetisti e parrucchieri

Focus – Nel weekend bar e ristoranti attivi. Aperti anche estetisti e parrucchieri

di Fabio Toni
6 Marzo 2021
in Altre notizie, Coronavirus, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Le nuove regole sul commercio introdotte dall’ordinanza firmata venerdì pomeriggio dalla governatrice dell’Umbria, Donatella Tesei, hanno creato diversi interrogativi tra le varie categorie di operatori, costretti ancora a destreggiarsi tra continui cambiamenti – adottati sempre nell’ottica, da parte istituzionale, del contenimento del contagio – e differenze normative tra il livello regionale e quello nazionale.

SPECIALE COVID – UMBRIAON
TUTTO SULLA NUOVA ORDINANZA DELLA REGIONE UMBRIA
FOCUS – WEEKEND QUASI SENZA SHOPPING. STOP ALL’ALCOL IN STRADA

Non si può consumare alcol all’aperto

La novità più dibattuta è ovviamente la chiusura alle ore 14 del sabato e nella giornata di domenica dei negozi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita al dettaglio, ad esclusione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, prodotto agricoli e florovivaistici, edicole, librerie e tabacchi. È bene sottolineare che questo divieto di apertura non vale per bar e ristoranti, che possono dunque continuare a lavorare anche sabato pomeriggio e domenica, ovviamente solo attraverso le modalità dell’asporto (fino alle ore 22) e della consegna a domicilio. Nel caso dell’asporto, per l’intera giornata si può inoltre tornare a consumare – a differenza dell’ordinanza in vigore fino a venerdì – alimenti e bevande nei luoghi pubblici aperti al pubblico e in prossimità di pubblici esercizi, esercizi commerciali e artigianali, tranne che gli alcolici, la cui consumazione all’aperto è vietata. Su questo punto – anche se il rispetto dell’ordinanza ricade sulla responsabilità del cliente – il suggerimento che le associazioni di categoria, come Confcommercio, hanno inviato ai propri iscritti è quello di servire eventualmente la bevanda alcolica in bicchieri o contenitori sigillati, così da scoraggiarne il consumo immediato. Fuori dagli esercizi permane in ogni caso il divieto di assembramento.

CHIUSURA DAL SABATO POMERIGGIO ALLA DOMENICA: COMMERCIO E POLITICA SI RIBELLANO

Servizi alla persona garantiti tutti i giorni

Sulla base del Dpcm nazionale – il primo del neo presidente del consiglio Draghi –, rispetto al quale l’ordinanza della Tesei non prevede ulteriori regole più stringenti, il sabato pomeriggio e la domenica possono rimanere aperte in fascia arancione anche le attività di servizio alla persona come parrucchieri, estetisti, barbieri, tatuatori, lavanderie e tintorie. Agli operatori che lavorano in questi esercizi, l’ordinanza regionale estende però l’obbligo di utilizzo di mascherine FFP2, già previsto per gli operatori delle attività commerciali. Nei festivi e prefestivi rimane il divieto di chiusura dei negozi presenti all’interno degli esercizi commerciali, ma tra le categorie per le quali è prevista la deroga (farmacie, para farmacie, presidi sanitari, generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici, edicole, librerie e tabacchi) si aggiungono anche lavanderie e tintorie. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.