
di S.F.
Manca ancora l’ok – serve per dare l’effettiva esecutivitร all’atto – della ragioneria del Comune di Terni, un passaggio che salvo complicazioni sarร rapido. Novitร in merito al collegamento viario Gabelletta-Maratta e la possibilitร di imminente riapertura, come giร ipotizzato dalla nuova amministrazione comunale: il dirigente della direzione lavori pubblici Renato Pierdonati ha firmato l’aggiudicazione definitiva dei lavori alla ditta Cerqueti, la stessa che aveva vinto la gara mesi fa. In sostanza? Uno step ulteriore verso l’obiettivo prefissato, vale a dire il semaforo verde – con tutti i limiti del caso – nel giro di un mese circa.
AGOSTO 2018, RIPARTE L’ITER: APPLICAZIONE DELL’AVANZO VINCOLATO. SI PUNTA A SETTEMBRE
Il livellamento

Un atto necessario alla ripartenza a stretto giro, visto che si tratta di livellare il piano stradale – c’รจ l’ormai noto โdossoโ da sistemare per consentire il transito delle macchine a velocitร ridotta, vietato il passaggo a mezi con peso superiore a 3,5 tonnellate – e piazzare i guardrail ai lati. Eppure ci si sta mettendo davvero troppo tempo: tra il dissesto finanziario e i guai con l’Anas per trovare un accordo, il Comune ha deciso di optare per la soluzione piรน veloce e riaprire il ponte giร esistente effettuando le opere di sistemazione. La spesa ammonta a poco piรน di 40 mila euro.
LO STOP DI MARZO PER I GUAI FINANZIARI, NIENTE DA FARE
Finanziamento ok

Sbloccati i fondi per il finanziamento, ora c’รจ il provvedimento firmato che dร lo slancio definitivo verso la ripresa dei lavori in strada di Casanova. Sarebbe anche ora: l’apertura dei primi due tratti c’รจ stata nel febbraio 2016 e a due anni e mezzo di distanza siamo ancora al punto di partenza – piรน o meno – rispetto a quella situazione. La speranza – in primis dei cittadini – รจ che sia davvero la volta buona.
13 FEBBRAIO 2016, VIA LIBERA AI PRIMI DUE TRATTI. MA SENZA IL PONTE COLLEGAMENTO MONCO