17 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gls Terni: Filt Cgil Umbria attacca tavolo e accordo. «Solo slogan e una misera mancia»

Gls Terni: Filt Cgil Umbria attacca tavolo e accordo. «Solo slogan e una misera mancia»

Il sindacato spiega di non aver partecipato «perché era un incontro non ufficiale. Chiediamo certezze altrimenti sciopero generale»

di Francesca Torricelli
24 Aprile 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Filt Cgil Umbria

Quello che è accaduto ieri è di una gravità inaudita. Alla presenza di un’azienda di caratura nazionale che non paga gli stipendi a Terni e non riconosce le competenze, si convoca ufficiosamente un tavolo dove viene riconosciuto un ‘flash’ economico che inganna lavoratori e cittadini attraverso slogan mediatici. Non sono queste le remunerazioni organiche e strutturali che chiediamo da mesi.

Per mesi Gls ci ha detto che, in virtù della grave situazione finanziaria in cui verteva, non aveva disponibilità economica per riconoscere ai lavoratori stipendi e competenze contrattualmente riconosciute. Non accettiamo queste condizioni estemporanee che presuppongono slogan e grandi risultati mediatici. È urgente a questo punto un incontro istituzionale ufficiale con assessori regionali e consiglieri del territorio. Incontri ufficiali – e non ufficiosi e costruiti ad arte all’ultimo momento – sul quale tutti possano esprimere la loro posizione e non ci siano condizionamenti politici. Noi siamo un’organizzazione sindacale seria, non giochiamo sulle vite e con le vite dei lavoratori, chiediamo garanzie economiche, produttive e occupazionali per il sito di Terni.

Oggi è andata così, ma il mese prossimo cosa accadrà? Si riuniranno nuovamente pochi prediletti e si grideranno nuovi slogan per aver ottenuto un altro mezzo stipendio con grandi glorie? I lavoratori non vivono con mezzi stipendi, ma di garanzie. Quelle garanzie che come Cgil stiamo chiedendo da tempo e che Gls non ci sta dando. L’azienda si è scelta un interlocutore politico e un interlocutore sindacale. Benissimo, ma noi continueremo a fare sindacato all’interno del luogo di lavoro senza fare sconti a istituzioni e impresa se queste non rispettano cittadini e lavoratori. Non abbiamo bisogno di slogan, ma di fatti. Gli slogan sono quelli che ieri le istituzioni ternane e l’Usb hanno costruito artificiosamente e ingegnato insieme a un’azienda che ha elargito una miseria ai lavoratori che invece hanno bisogno di molto di più.

Ci hanno ingannato: alla luce della criticità economica proclamata dall’azienda, eravamo disposti ad adottare anche il principio della solidarietà pur di evitare licenziamenti. Oggi chiediamo per Terni, così come per gli altri siti umbri, tutte quelle certezze chieste da tempo, altrimenti sarà sciopero generale a oltranza in tutta l’Umbria, non intendiamo essere presi in giro.


ARTICOLI CORRELATI

Terni: i lavoratori della Gls interrompono lo sciopero. «Abbiamo trovato un accordo»

Gls Terni: prosegue lo sciopero. «Dall’azienda nessuna risposta. Solo minacce»

Terni: dipendenti Gls di nuovo in sciopero. «Continuiamo ad essere presi in giro»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
17 ° c
83%
6.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.