35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il Perugia è rinato grazie a questi ragazzi

Il Perugia è rinato grazie a questi ragazzi

di Redattore
3 Aprile 2018
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Che Roberto Breda fosse una persona perbene e sensibile lo si era capito subito, dal suo modo trasparente di raccontare fatti privati, come la gita ad Assisi pochi giorni prima della chiamata del Perugia o i momenti immediatamente precedenti, quando senti che sta per succedere qualcosa, magari ti dispiace per il collega che ha perso il posto, ma sotto sotto ci speri. Solo due volte Breda ha fatto una dedica, da quando è a Perugia: alla figlia, perché dispiaciuto di non esserle stato vicino in occasione del compleanno, e ai ragazzi del Superteam.

LA DEDICA DI BREDA ALLA FINE DELLA CONFERENZA STAMPA – LINK VIDEO

Il superteam

Dall’incontro alla partita L’Asda Superteam Libertas Perugia è la prima squadra italiana di pallamano in carrozzina. Gli atleti sono bambini e ragazzi, disabili e non, di età compresa fra i 6 e i 28 anni. L’incontro con il Perugia è stato quasi fortuito ma non casuale. Il primo incrocio, a Brescia: con convenevoli di rito e poco più. Poi un nuovo incontro, più intenso, nei campi di allenamento di Pian di Massiano, con Mauro Lucarini e i rappresentati del comitato paralimpico, Luca Panichi e Paolo Taddei. In quella occasione, i calciatori si fermarono a conoscere la squadra e cominciò un rapporto più stretto, che è continuato nel tempo, fino alla straordinaria partita di febbraio scorso, quando Buonaiuto, Dellafiore, Leali e Magnani si misero in carrozzina per giocare con loro. Un’esperienza fantastica, documentata da un video diffuso dal Perugia Calcio.

LA PARTITA A PALLAMANO IN CARROZZINA – VIDEO

Un momento della partita

L’esempio positivo Il rapporto è diventato speciale, tanto che Breda – che parla poco ma mai a vanvera – è andato ben oltre la semplice dedica, spingendosi in una considerazione che fa riflettere: «La nostra rinascita è cominciata proprio da quando abbiamo cominciato a frequentarli». Sono quindi i calciatori del Perugia – fa capire il mister – a dover ringraziare i membri del Superteam per averli voluti incontrare. Non viceversa. Il loro spirito di sacrificio, l’abnegazione, la voglia di sudare per puro spirito sportivo ha probabilmente trasferito qualcosa anche al gruppo biancorosso. Breda lo ha percepito e non ha avuto remore nel palesarlo.

Dalla riabilitazione agli Europei E il Superteam Libertas vuole essere un esempio anche per altre realtà regionali: il progetto pilota, nato in Umbria sostenuto dal comitato paralimpico, può fare da apripista per la nascita di altre realtà simili. L’attività comincia nel 2013 nel Servizio di riabilitazione dell’età evolutiva di Perugia dove i fisioterapisti hanno dato vita ad un progetto di avviamento allo sport in carrozzina, per soddisfare il desiderio di alcuni dei bambini che venivano seguiti e con l’auspicio di promuovere sia nei ragazzi che nelle loro famiglie lo spirito di una migliore qualità della vita. Nel giro di poco tempo, il Superteam si è sviluppato e nel 2016 ha rappresentato l’Italia a Solvesborg in Svezia in occasione del Campionato Europeo di pallamano.

Conoscersi meglio L’altra frase di Breda che ha fatto riflettere, quando ha fatto la dedica, è: «Dovreste conoscerli meglio di me». Ci siamo resi conto che in realtà non è così. Persino in sala stampa erano pochi a sapere di cosa si stesse parlando. Per questo ci siamo ripromessi di andarli a trovare per farli conoscere ancora meglio anche ai lettori di umbriaOn.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.