26 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Il Santa Giuliana come gli stadi inglesi»

«Il Santa Giuliana come gli stadi inglesi»

di Redattore
6 Luglio 2017
in Politica, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una pista nuova, con una corsia in più (la settima, di sfogo), riqualificazione degli spogliatoi e delle aree pertinenti, abbattimento delle barriere architettoniche e delle separazioni con gli spalti. Il Santa Giuliana fra qualche mese potrebbe essere rimesso a nuovo e ospitare eventi di atletica leggera nel capoluogo dopo tanti anni.

La presentazione

Omologazione tipo B Il progetto è stato presentato dall’assessore Emanuele Prisco, accompagnato da due sponsor d’eccezione: il presidente della Fidal Umbria Carlo Moscatelli e la rappresentante degli atleti in seno al Coni Laura Marchesini. Ad illustrare gli aspetti tecnici la dirigente comunale Ivana Moretti. L’omologazione sarà di tipo B, un gradino sotto quella degli stadi più importanti (che ospitano Olimpiadi e Mondiali), ma consentirà di ospitare meeting nazionali ed internazionali.

Lavori per metà pagati dagli oneri La riqualificazione della struttura costerà circa un milione di euro, finanziato per metà con fondi della Fondazione Cassa di Risparmio e per l’altra metà con gli oneri urbanistici connessi al progetto Decathlon. Sarà divisa in due parti. La prima (740 mila euro, come già annunciato da umbriaOn) riguarderà prettamente la pista di atletica, che negli ultimi anni era stata oggetto di numerose denunce da parte degli appassionati che frequentano l’arena. La seconda (per 250 mila euro circa) riguarderà gli altri servizi (lato ovest), gli arredi e l’illuminazione.

La pista com’è ora

In collaborazione con gli atleti Fondamentale la collaborazione degli atleti e dei tecnici. Coni e Fidal hanno contribuito al progetto dando direttive tecniche e suggerimenti. «Abbiamo ragionato attentamente sull’opportunità o meno di recuperare la pista di atletica del Santa Giuliana – ha detto l’assessore Prisco – alla fine si è deciso per il sì, in considerazione del fatto che il progetto finalizzato alla realizzazione di un nuovo stadio di atletica a Pian di Massiano è particolarmente complesso sia sotto il profilo economico che tecnico».

Impianto immerso nella città Una scelta apprezzata da Coni e Fidal, anche per aspetti estetici. Sia Moscatelli che Marchesini hanno sottolineato come in Umbria ci sia una caratteristica pressoché unica in Italia: nei due capoluoghi di provincia, sia a Perugia che a Terni, gli stadi di atletica sono immersi nel tessuto urbano e quindi a stretto contatto con la parte storica della città. «È un aspetto molto bello che, vi assicuro, viene apprezzato dagli atleti che girano il mondo per le gare», ha detto Laura Marchesini.

Perugia e Terni stadi ‘storici’ «Ricordo che anni addietro Perugia e Terni erano gli unici punti di riferimento per noi atleti – ha aggiunto Carlo Moscatelli – poi progressivamente i due impianti sono stati sopraffatti dal degrado e gli atleti erano dirottati su Orvieto e (in parte) Bastia Umbra. Eppure l’atletica umbra sta andando davvero alla grande: per due anni di seguito siamo primi nel ranking nazionale per crescita dell’attività, nonostante non avessimo nella città di Perugia un campo idoneo alle gare. Bisognava andare a Orvieto. È bello vedere che si sta facendo qualcosa per il Santa Giuliana».

Il rapporto con Umbria Jazz «La vocazione del Santa Giuliana resta quella di struttura polivalente – ha specificato Prisco – certo, ora che stiamo rifacendo la pista, staremo più attenti alla sua protezione in occasione di grandi eventi (come i concerti di Umbria Jazz) chiedendo agli organizzatori di installare le protezioni di ultima generazione, che garantiscono il totale rispetto della pista, come avviene negli stadi più importanti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025
Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»
Calcio

Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master
Atletica

Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master

2 Luglio 2025
L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.