14 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Imbuto’ Terni Nord: «Spostarsi in auto è diventato un delirio»

‘Imbuto’ Terni Nord: «Spostarsi in auto è diventato un delirio»

di Fabio Toni
6 Ottobre 2023
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Gabelletta-Maratta: completato il varo delle travi del nuovo cavalcavia

Gabelletta-Maratta: la ‘nuova’ scadenza per il ponte è novembre


«Ci sono degli orari, la mattina e il tardo pomeriggio soprattutto, in cui Terni Nord è di fatto isolata dalla città. Muoversi in auto da e per il centro diventa un’odissea. E le file sono lunghe, lente. Uno pensa che ci sia qualche incidente. Invece sono le rotatorie, quella di via Furbini/Centenario/Jalenti e quella di piazzale Marinai d’Italia, a creare l’imbuto. L’altra sera sono tornata indietro, avendo capito che ci avrei messo almeno un’ora per arrivare in centro». A parlare è una residente di Gabelletta che, come migliaia di ternani, ogni giorno si sposta – o almeno ci prova – in auto per andare al lavoro, fare le proprie cose quotidiane. «Sinceramente da alcuni giorni, con la ripresa piena di tutte le attività e il ricorso sempre più massivo alle auto come mezzi di trasporto, la situazione è insostenibile. Figuriamoci con l’avvicinarsi del Natale. Di fatto c’è una ‘strozzatura’ fra Terni Nord e la città che impedisce di spostarsi facilmente, in modo normale». Colpe? Più di una, secondo la cittadina. «Senz’altro la ‘nuova’ viabilità della rotatoria di piazzale Marinai d’Italia che condiziona tutti, sia chi viene da Terni ma soprattutto chi ‘scende’ da via del Rivo. E non solo. Poi la rotatoria, provvisoria, di via del Centenario/via Jalenti, che non solo vede transitare tutto il traffico di via del Centenario, ma che è anche lo ‘sfogo’ di chi non riesce a uscire da via del Rivo. E lì si crea il panico. Poi il ponte della Gabelletta-Maratta: l’assenza si fa sentire ma speriamo venga costruito nei tempi previsti, anche se secondo me non risolverà del tutto il problema». Intanto smog, code, ritardi, stress. C’è chi sceglie di ‘salire’ a Villa Palma o a Collerolletta per bypassare il ‘delirio’. La certezza però è che con il tempo qualche soluzione dovrà essere trovata. «Perché non si pensi che le cose migliorino da sole».

Terni, rotatoria borgo Rivo: si torna alle origini. Nodo fondi per lo step successivo

Il Pd: «Ok le parole ma aspettiamo ancora i fatti»

Sulla situazione interviene il gruppo consiliare del Pd insieme ai circoli Dem di borgo Rivo e Gabelletta: «Segnalammo immediatamente alla sua modifica – scrivono – che la rotatoria di piazzale Marinai d’Italia complicava ulteriormente la viabilità della zona nord di Terni. Avevamo ragione e non era una nefasta previsione, ma una banale constatazione logica, in una zona tra le più popolose di Terni. Quella rotatoria, incomprensibilmente trasformata in una sorta di maxi incrocio, è pericolosa e si è andata ad aggiungere come elemento di congestione del traffico a quella approntata (e ancora ‘temporanea’) lungo la variante di via del Centenario. Settimane fa l’amministrazione comunale ha annunciato il ripristino del normale funzionamento ma, a scuole ormai riaperte, non se ne è saputo più niente. Dopo mesi di proteste dei residenti, quanto sarà complesso – chiede il Pd – ristabilire la marcia su una rotatoria, che peraltro dovrebbe semplicemente tornare a funzionare come funzionano tutte le altre? Lo chiederemo al sindaco e all’assessore competente attraverso il nostro gruppo in consiglio comunale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025
Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
14 ° c
82%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.