13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Truffa ad imprenditore per oltre 14 mila euro: coppia denunciata

Truffa ad imprenditore per oltre 14 mila euro: coppia denunciata

di Simone Francioli
19 Gennaio 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una truffa da oltre 14 mila euro grazie a diverse tecniche, come lo smishing ed il vishing. Vittima del raggiro un imprenditore del posto, aiutato nella circostanza dai carabinieri della stazione di Cannara: tutto nato da finti operatori telefonici del suo istituto di credito, in grado di trafugare la cifra dal suo conto corrente.

La truffa

L’uomo si è reso conto dell’ammanco e ha contattato i militari dicendo di aver ricevuto in primis un sms sul proprio cellulare per informarlo di una serie di accessi abusivi sul suo home banking. Successivamente è stato contattato da un soggetto che, presentandosi come operatore di una nota società di servizi e pagamenti digitali, lo ha convinto a dargli i dati delle proprie carte di pagamento. Poi l’amara scoperta. I carabinieri hanno verificato che il denaro era stato utilizzato per acquistare abbigliamento, accessori da donna, buoni carburante, un gommone e anche un motore. Dietro la truffa c’erano un uomo di mezza età originario della provincia di Salerno e la moglie, quest’ultima poco più che trentenna e di origini extracomunitaria. Scattata la denuncia per frode informatica e indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dal contante.

Le tecniche

«La truffa – spiega l’Arma – scoperta dai militari è stata commessa mediante un mix di tecniche atte a raggirare le vittime, tra cui lo smishing ed il vishing. La tecnica dello smishing è una particolare forma di pishing che utilizza i telefoni cellulari come piattaforma di attacco, inviando un sms al cellulare della vittima e inducendola così a comunicare informazioni personali. Il vishing è un’altra forma di truffa che sfrutta tecniche di persuasione, poste in essere da manipolatori che contattano telefonicamente le vittime, con un approccio apparentemente serio e affidabile, convincendole a rivelare i propri dati personali, approfittando dell’urgente necessità di tali informazioni. Poiché queste truffe sono diventate sempre più diffuse, è opportuno ricordare che le banche, le agenzie di credito e altri servizi affidabili non trasmettono messaggi che inducono gli utenti a inserire dati anagrafici, password e coordinate bancarie tramite un link».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025
Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo
Cronaca

Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.