22 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » In Umbria si lavora di più ma si guadagna meno della media nazionale

In Umbria si lavora di più ma si guadagna meno della media nazionale

di Simone Francioli
17 Luglio 2023
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I lavoratori dipendenti del settore privato del Nord Italia, secondo la Cgia di Mestre, lavorano quasi due mesi in più all’anno dei colleghi del Sud e, alla luce di ciò, i primi percepiscono una retribuzione giornaliera del 34% più alta dei lavoratori del Mezzogiorno, il cui dato è però influenzato dal lavoro in nero, dunque fuori dalle statistiche ufficiali. E in Umbria che succede?

Terni e Perugia appaiate

Secondo l’elaborazione su dati Istat dell’Ufficio studi dell’Associazione artigiani e piccole imprese, riferiti al 2021, le province di Terni e Perugia si trovano rispettivamente al 56° e al 57° posto, tra tutte le province italiane, nella classifica della retribuzione media giornaliera. Nel Ternano, in particolare, questa è di 81,65 euro, appena superiore agli 81,09 del Perugino. Cifre, in entrambi i casi, ben al di sotto della media italiana di 92,94 euro. Nel 2021 la retribuzione media giornaliera più elevata d’Italia è stata erogata ai lavoratori dipendenti del settore privato occupati nella provincia di Milano (124 euro). Seguono quelli di Bolzano (104,8 euro),Parma (103,8 euro), Bologna (103,4 euro), Modena (102 euro), Roma (101,3 euro), Reggio Emilia (100,6 euro), Genova (99,8 euro), Trieste (99,4 euro) e Torino (98,5 euro). Gli stipendi giornalieri più bassi, invece, sono stati pagati a Trapani (67,1 euro), Cosenza (66,8 euro), Vibo Valentia (66,7 euro) e, infine, a Ragusa (66,5 euro).

In Umbria si guadagnano 2mila euro in meno all’anno

Nel cuore verde d’Italia si lavora però un po’ più della media nazionale: il numero delle giornate medie di lavoro retribuito è infatti di 240,5 in provincia di Terni e di 238,7 in quella di Perugia, rispetto a un dato nazionale che si ferma a 235,5 giornate. Anche in questo caso con un forte divario tra il Nord (a Lecco si lavora in media per 259,5 giorni) e il Sud (a Vibo Valentia 177,2 giorni). In totale – il calcolo è presto fatto – la retribuzione media annua è dunque di 19.638 euro in provincia di Terni e di 19.352 in quella di Perugia, oltre 2mila euro in meno della media nazionale (21.868 euro). Infine, nella classifica della produttivà l’Umbria si posiziona al 13° posto, con 32,7 euro di valore aggiunto per ogni ora lavorata, contro i 36,9 della media italiana e di 37,7 del Centro. Un valore più vicino al 30,2 del Mezzogiorno. Migliore il dato sul tasso di irregolarità degli occupati (riferito al 2020): è del 12,4% in Umbria, contro il 12% dell’Italia e esattamente in linea con il Centro, per un totale di 44.800 occupati non regolari. Segno, però, che i dati umbri su giornate lavorate e retribuzioni non risentono del ‘sommerso’ e dunque sono da considerarsi ‘tristemente’ veritieri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
20 ° c
65%
6.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.