11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Macroregione, purché non sia solo cachemire

Macroregione, purché non sia solo cachemire

di Francesca Torricelli
15 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Il sindacato umbro pensa al futuro. E discute, perché alle maxi regioni o aree vaste (chiamiamole come ci pare) prima o dopo ci si arriverà. Anzi, “Cgil, Cisl e Uil tornano a stimolare il dibattito e la riflessione intorno al tema dell’Italia di mezzo”. E così “i tre sindacati di Marche, Toscana e Umbria organizzano un dibattito pubblico al quale parteciperanno i tre presidenti di Regione, Luca Ceriscioli, Enrico Rossi e Catiuscia Marini” (giovedì 15 settembre a Perugia). C’è anche lo slogan: “Rafforzare le omogeneità e rendere vantaggiose le differenze per cogliere una straordinaria opportunità di sviluppo sociale ed economico”.

Sindacati e presidenti delle regioni dell’Italia di mezzo. La quale è composta da Umbria, Marche e Toscana. Non il Lazio, a quanto pare. Non è interessata l’Umbria ad un rapporto stretto e costruttivo con il reatino e il viterbese con cui confina? E nemmeno col bacino di Roma capitale? Eppure, quando si accenna a Roma si parla non solo di una ampia area d’utenza, ma anche di una ‘familiarità’ tra l’Umbria del sud e la capitale che è luogo di studio e lavoro di molti residenti nel sud dell’Umbria, a partire da Terni e continuando con Narni, Orvieto, Amelia e i centri minori per continuare con la stessa Spoleto. Anche questa, a naso, sembrerebbe un’omogeneità da rafforzare. Anche perché c’è già un’interdipendenza su fronti economici e dei servizi.

Non ha un valore secondario, per esempio, l’interesse con cui guardano all’azienda ospedaliera ternana molti residenti proprio dei territori provinciali di Viterbo e Rieti. Un interesse che si traduce in un afflusso considerevole verso le strutture sanitarie ternane con apporto di risorse economiche a vantaggio del sistema umbro. Quelle stesse strutture ternane che continuano a mantenere il loro prestigio, nonostante proprio in Umbria siano continuamente, e chissà perché, nel mirino della polemica.

Basterebbe già questo a far ritenere del tutto prive di logica certe ‘dimenticanze’ nei confronti del Lazio. Ma c’è di più. Il bacino industriale ternano continua ad essere fonte economica di ricchezza per tutta l’Umbria, e non solo grazie alla sua principale produzione (la metallurgia) che è tra quelle in maggior crescita al momento in Italia. Per l’industria ternana il rapporto con il bacino industriale romano (il più vasto in Italia checché se ne pensi) è occasione di crescita, di sbocco, di acquisizione di lavori e di esperienze.

Opportunità che hanno bisogno di rapporti politici e, soprattutto, di infrastrutture, in parte esistenti, ma che dal sud dell’Umbria vengono richieste a gran voce da decenni. La Terni–Rieti, strada di cui si ravvisava l’esigenza già settant’anni fa, e nata (e non ancora terminata) per un intervento deciso dell’allora Ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli. Ma l’idea di una bretella tra le zone industriali ternane e il bacino industriale di Roma fu bocciata, nonostante ci fosse chi si dichiarava pronto ad assumersi gli oneri della costruzione.

Il collegamento con Civitavecchia, e quindi il porto ed il mare via di comunicazione essenziale per il trasporto di materie prime e merci finite, è rimasto monco nella sua versione stradale ed è assolutamente da potenziare nella versione per ferrovia. Tutte questioni che legano l’Umbria al Lazio. Possibile che siano i protagonisti di tante battaglie per l’occupazione e l’economia umbra a dimenticarsene? Non si vive di solo cachemire.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.