22 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Maltempo in Umbria: grandine e danni

Maltempo in Umbria: grandine e danni

di Fabio Toni
4 Agosto 2020
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Grandine caduta in Umbria nel pomeriggio di martedì

Grandine caduta in Umbria nel pomeriggio di martedì

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il maltempo, che già lunedì pomeriggio aveva colpito l’Umbria ed in particolare l’Altotevere, anche martedì è tornato a bersagliare la regione, dopo giorni di caldo afoso. Fra le zone interessate nel corso della mattinata, il perugino ed anche l’ovest dell’Umbria: da Fabro ad Orvieto, da Città della Pieve alle aree interne che guardano al Trasimeno, fino a Perugia. Maxi grandinate si segnalano in gran parte del territorio regionale, con danni significativi alle colture, agli automezzi e disagi in serie. Le previsioni parlano di una ulteriore estensione del fronte nel pomeriggio di martedì, anche nella zona di Terni.

E puntuali, nel primo pomeriggio di martedì, sono arrivate le grandinate anche nel ternano. Se la città sembra essere stata risparmiata – ‘solo’ un acquazzone e raffiche di vento – le frazioni della conca hanno invece dovuto fare i conti, come Stroncone e Miranda, con grandinate piuttosto intense.

Nel video, le immagini della tarda mattinata di martedì lungo la strada provinciale 307 fra Piegaro e Monteleone d’Orvieto ed a Fabro.


«Per le aziende una crisi dopo l’altra»

La Cia Umbria segnala la caduta di «chicchi grossi come biglie di vetro, e pioggia torrenziale di pochi minuti. Quanto è bastato, martedì pomeriggio, a danneggiare i campi coltivati di alcune aziende agricole che adesso dovranno rimboccarsi le maniche e fronteggiare, conti alla mano, i capricci di un clima che ha ormai abbandonato la mitezza del Mediterraneo per diventare sempre più tropicale». In particolar modo colpiti i Comuni della Val Nestore (Piegaro, Panicale, Deruta, Marsciano, Pietrafitta e Tavernelle (quest’ultime su tutti). Stesso discorso per la zona tabacchicola dell’alta valle del Tevere: «L’agricoltura oggi è attaccata da mille problematiche. Unitamente – le parole del presidente Matteo Bartolini – coronavirus, infatti, ci sono anche i cambiamenti climatici da affrontare, che non dobbiamo dimenticare o sottovalutare. Come produttori agricoli stiamo attraversando una crisi dietro l’altra, che rischia di far alzare bandiera bianca a molte piccole aziende umbre. Non bastano le risorse stanziate dal governo per far fronte all’emergenza covid, se poi dimentichiamo un piano adeguato di sostegno per tutelare i produttori dai danni della fauna selvatica e da un clima bizzarro che le aziende agricole devono essere messe nelle condizioni di poter gestire, con l’aiuto di moderne strumentazioni e il giusto supporto economico per investimenti in tecnologie avanzate. Se a questo si aggiunge il danno economico di una filiera agroalimentare che non riconosce all’agricoltore il giusto prezzo, è chiara l’urgenza di un progetto di sostenibilità economica per le nostre aziende che permetta loro di essere resilienti ai cambiamenti climatici, all’iniquità dei mercati, alle pandemie e ad altro ancora».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
49%
7.9mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.