20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, GoSource Italy: «Ci sono problemi?»

Narni, GoSource Italy: «Ci sono problemi?»

di Simone Francioli
24 Maggio 2018
in Altre notizie, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ci chiediamo e le chiediamo – rivolto al sindaco Francesco De Rebotti – se si comincino ad innescare problematiche che rischiano di compromettere in modo serio le prospettive di questa ennesima ripartenza». Narni, GoSource Italy e ripartenza delle attività alla ex Sgl: a dirlo è il gruppo consiliare ‘Tutti per Narni’ dopo l’incontro che c’è stato tra le forze sindacali e l’azienda dell’amministratore delegato Luca Stinchelli. Presentata una mozione.

GOSOURCE ITALY PROPRIETARIA DEL SITO

La ripartenza Nella nota ‘Tutti per Narni’ premette che «nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra la GoSource e le forze sindacali nel quale è emerso un quadro complessivo contraddittorio. Da una parte la notizia positiva secondo cui la multinazionale entro il mese di giugno è intenzionata a cominciare la fase produttiva e di questo non si può che essere contenti. Nello stesso tempo sembra siano emerse difficoltà, forse a causa degli strascichi della vicenda Elettrocarbonium, a trovare fornitori di energia, speriamo ad oggi risolte, se non previo forti fideiussioni in garanzia. Non solo, potrebbero palesarsi difficoltà delle condizioni lavorative e del rispetto dei vincoli ambientali. Ancora solo una minoranza degli ex dipendenti sono stati reintegrati».

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

La preoccupazione E dunque, prosegue ‘Tutti Narni’, «per tutta questa serie di motivi e quindi per tenere vivo l’interesse generale sulla vicenda ci chiediamo e le chiediamo se si comincino ad innescare problematiche che rischiano di compromettere in modo serio le prospettive di questa ennesima ripartenza. Tale interrogazione è quindi strumento per stimolare e per chiedere al sindaco notizie riguardo la situazione in generale della fabbrica ed in particolare per sapere quanti dei vecchi dipendenti a tutt’oggi sono stati riassorbiti, come la città ha chiesto nell’ordine del giorno condiviso all’unanimità, e quanto quelli restanti, competenti. Quanto, appunto, devono aspettare ancora. Inoltre, è certo che le assunzioni abbiano rispettato i principi di trasparenza e competenza, che l’azienda aveva dichiarato? Oppure anche qui, come, troppo spesso si è assistito in tutti questi anni di malgoverno del territorio, si continua il classico gioco di tutelare di più alcuni rispetto ad altri, senza principi condivisi in un accordo».

Il controllo In conclusione ‘Tutti Narni’ sottolineano, «parafrando Orwell, che gli ex dipendenti in mobilità sono tutti uguali ma alcuni sembrano più uguali degli altri. Il sindaco, che si è sempre dichiarato il sindaco di tutti, deve farlo davvero, quindi si adoperi con maggior efficacia a garantire tutti gli ex-dipendenti alla stessa maniera. Convinca la multinazionale ad impegnarsi con la collettività per quanto concerne la loro riassunzione. La storia della nuova azienda partirebbe bene, anche per rispetto verso la città. Allo stesso tempo ci aspettiamo che il sindaco controlli che il progetto prosegua nel pieno rispetto e del diritto del lavoro e della tutela ambientale. E’ certo che se eravamo noi al governo della città, qui come in altri ambiti, ad es la sanità, la tutela del decoro urbano. Solo per citare le prime che ci vengono in mente. Avremmo avuto un passo diverso: nell’accordo sarebbe stato garantito il reintegro di ogni ex-dipendente ed all’azienda l’eventuale onere motivato del contrario».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.