28 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, lotta al CO2: «Ecco come faremo»

Narni, lotta al CO2: «Ecco come faremo»

di Marco Torricelli
23 Luglio 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Narni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Francesco De Rebotti

Francesco De Rebotti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ridurre del 20% il CO2 entro il 2020 è l’obiettivo del Comune di Narni che ha terminato in questi giorni la stesura del Paes (Piano d’azione per l’energia sostenibile) bel quale si sono stabilite le buone pratiche per passare dalle circa 7,16 tonnellate procapite di CO2 del 2010, alle 5,73 tonnellate di CO2 nel 2020.

Il piano «La definizione del Paes – spiegano il sindaco, Francesco De Rebotti e l’assessore all’ambiente, Alfonso Morelli – è frutto di un lavoro che ha coinvolto il Comune, Legambiente Umbria, Alleanza per il Clima, molte aziende e tanti cittadini». Consultazioni, modifiche e integrazioni sono possibili fino al 21 agosto, poi il documento verrà portato in Consiglio comunale per l’approvazione.

I ‘consigli’ «Il Paes – ricordano sindaco e assessore – non è un documento tecnico finito, ma costituirà la base per un processo continuo nel tempo che prevede aggiornamenti e integrazioni, specialmente per quanto riguarda le azioni messe in campo dall’amministrazione, con l’aiuto dei cittadini e delle aziende narnesi che vorranno dare un loro contributo per raggiungere la diminuzione delle emissioni di CO2». Integrazioni e modifiche possono infatti essere inviate a [email protected].

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

6 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
28 ° c
48%
11.2mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.