11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Nestlé: «Il cioccolato da solo non basta»

Nestlé: «Il cioccolato da solo non basta»

di Marco Torricelli
10 Ottobre 2015
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabilimento della Perugina

Lo stabilimento della Perugina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Come previsto si sono incontrati – Nestlé e sindacati – per il confronto sul piano commerciale 2015-2016. E, pure questo era previsto, il giudizio dei sindacati è interlocutorio. La prossima settimana ci saranno le assemblee con i lavoratori, ma intanto qualche elemento viene dato.

Solo cioccolato La Rsu dice subito che «non ritiene pienamente soddisfacente questo piano, poiché esso prevede sviluppo e sostegno, in termini di investimenti e marketing, quasi esclusivamente per il settore cioccolato. Come già detto in altre occasioni, da ultimo in sede ministeriale questa settimana, la Rsu ritiene che la Perugina non potrà garantire i livelli occupazionali in essere e l’attenuamento della ‘curva’ bassa di produttiva se sceglierà di concentrare quasi esclusivamente le proprie produzioni nel settore del cioccolato».

Settori trascurati I limiti che la Rsu riscontra in questo piano commerciale «sono legati alla mancanza di una vera e propria strategia industriale, soprattutto nel settore del mercato interno. Ancora una volta ci è stato mostrato che le difficoltà nel garantire la piena occupazione dei lavoratori derivano dal fatto che siamo di fronte ad un evidente calo del settore confiserie, segmento in cui, da sempre, la Perugina è leader di mercato, ma che ad oggi risulta quello più colpito dalla crisi».

Gli investimenti L’azienda avrebbe spiegato che alcune campagne, per i periodi di San Valentino, Pasqua e simili, «sono andate meglio degli anni precedenti, poiché supportate da apposite strategie di marketing. Prendiamo atto di queste notizie – dice la Rsu – che avvalorano ulteriormente la nostra tesi: laddove i nostri prodotti vengono sostenuti da investimenti e da apposite campagne pubblicitarie, i risultati sono evidenti».

Le richieste Secondo i sindacati, insomma, «la Perugina dovrà continuare ad avere nel settore del cioccolato il suo punto di riferimento principale, ma questo non potrà avere il carattere dell’esclusività, per le ragioni già evidenziate. Ecco perché continuiamo a pretendere da parte di Nestlé un piano industriale espansivo e su questo versante abbiamo colto positivamente quanto detto dal ministero dello sviluppo economico, che ha ribadito di ritenere la Perugina una fabbrica strategica per il Paese e che pertanto monitorerà attraverso il tavolo aperto l’evolversi della situazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.