13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia – Castelluccio: «I tempi sono lunghi»

Norcia – Castelluccio: «I tempi sono lunghi»

di Lucina Paternesi
22 Aprile 2017
in Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La questione della viabilità fa mettere le mani avanti alla Provincia. Dopo le rassicurazioni date ai cittadini dal commissario Errani e dalla presidente della Regione Catiuscia Marini, sulle problematiche relative alla strada provinciale 477 Norcia-Castelluccio la Provincia chiede di andare cauti. Anche sui tempi.

IL TERREMOTO

La Sp477

Lavori complessi «A differenza di altre Province e dei Comuni – spiegano il presidente Nando Mismetti e la consigliera delegata alla viabilità Erika Borghesi – il nostro Ente, dietro specifica richiesta dell’Anas e di concerto con la Regione, ha ritenuto di poter provvedere alla realizzazione dell’opera previa concessione dei necessari finanziamenti che, nel caso specifico, per i primi interventi di ripristino della viabilità, necessari alla riapertura al transito, anche con eventuali limitazioni, è stato stimato di circa quattro milioni di euro. Si tratta di lavori particolarmente complessi per i quali, nonostante si stia procedendo con la massima celerità, al momento, è azzardato definire la data della loro ultimazione creando false aspettative».

La strada per Castelluccio

I danni I venti chilometri del tracciato sono stati interrotti a causa dei terremoti succedutisi dal 24 agosto quando si erano verificati diffusi fenomeni di caduta massi e di danneggiamenti della sede stradale. Le successive violente scosse del 26 e 30 ottobre hanno peggiorato notevolmente la situazione con la strada interessata da gravi scoscendimenti a valle, causati non solo dai massi precipitati, ma anche da cedimenti di muri di sostegno. Inoltre a gennaio la strada è stata oggetto di alcune importanti slavine. In una prima fase si sono effettuati, anche con tecnici dell’Anas, sopralluoghi aerei con elicottero, poi appena ottenuta una minima percorribilità con automezzi e a piedi.

Ripristinare altre strade Per accelerare i tempi di esecuzione degli interventi è stato deciso di suddividere i lavori in sette lotti. Attualmente tre sono in corso di esecuzione e ultimazione. Due lotti riguardano la bonifica e il consolidamento delle pareti rocciose dell’intero tratto stradale, il terzo riguarda il ripristino della sede stradale dei primi cinque chilometri. Gli altri quattro interventi per i quali sono in corso la gara d’appalto o l’approvazione del progetto esecutivo a cui seguiranno le procedure per l’affidamento dei lavori riguarderanno ulteriori bonifiche delle pareti rocciose con la mitigazione del rischio geologico e il completamento del ripristino dell’intera sede stradale. «La Provincia considera questa opera urgente e necessaria – concludono Mismetti e Borghesi – così come ha dimostrato nella recente operazione che ha consentito agli agricoltori di provvedere alla semina delle lenticchie in tempo utile». Sarebbe comunque auspicabile che strade di competenza di altri enti, alternative alla SP477, come i valichi di Forca Canapine, Forca di Presta e Forca di Gualdo, potessero essere ripristinate anche parzialmente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.