15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Orvieto, maxi furto ai danni di due scuole

Orvieto, maxi furto ai danni di due scuole

di Lucina Paternesi
25 Marzo 2018
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

Sembrava una mezza mattina di festa, quella di sabato, per gli alunni delle scuole elementari e medie di piazza Marconi ad Orvieto (Terni). Complice il sole, i ragazzi sono rimasti a giocare fino a tardi all’esterno della struttura mentre dentro procedevano i rilievi della polizia scientifica.

Niente lezioni in classe, almeno per mezza giornata, fino a quando gli agenti della polizia si Stato non hanno concluso gli accertamenti all’interno della scuola elementare ‘Barzini’ e della media ‘Signorelli’. Nella notte tra venerdì e sabato, infatti, è stato messo a segno un colpo clamoroso: qualcuno si è introdotto negli edifici portando via tutti i computer e i tablet di cui la scuola era fornita. Più di cinquanta tra computer, tablet, lavagne digitali che erano da poco entrate a far parte della dotazione scolastica grazie ai finanziamenti europei.

Un furto in grande stile, con un bottino stimato in oltre 40 mila euro. I ladri, da quanto si apprende, si sarebbero introdotti negli edifici di piazza Marconi da un locale adibito a caldaia, dopo aver tagliato una catena che bloccava l’ingresso. Successivamente hanno forzato una porta antincendio. Tutto pianificato nei minimi dettagli, secondo gli inquirenti, per cui è certo che i malviventi hanno agito ‘a colpo sicuro’, conoscendo per filo e per segno le due strutture e anche il passaggio di collegamento tra la scuola elementare e la media.

La dinamica Una volta dentro, i ladri si sarebbero diretti verso gli uffici di presidenza dove erano custodite le chiavi delle aule informatiche. E prima di caricare tutta la refurtiva, probabilmente in un furgone a cui ora si sta dando la caccia, hanno forzato anche le macchinette del caffè e il distributore di merendine portando via anche gli incassi. Ad accorgersi sabato mattina della razzia, sono stati i collaboratori scolastici quando hanno aperto la scuola: immediata la chiamata al 113.

Le indagini Tutte le aule e le maniglie delle porte sono state passate al setaccio dagli agenti della scientifica alla ricerca di impronte digitali. Qualche elemento uutile alle indagini potrebbe arrivare da quelle trovate sul monitor di un pc caduto a terra e che la banda ha deciso di abbandonare sopra ad un tavolo, anziché portarlo via come gli altri. Nel frattempo gli inquirenti si concentreranno anche sui filmati delle telecamere installate davanti alla caserma della Guardia di finanza, nella parte opposta del piazzale.

Assicurazione Quello che è certo, al momento, è che è stato fatto un danno gravissimo alla scuola e alle attività didattiche, dal momento che gli istituti sono sprovvisti di assicurazione contro i furti, avendo sottoscritto copertura assicurativa solo ed esclusivamente contro gli atti vandalici. Le indagini, intanto, proseguono e si concentreranno, probabilmente, su chi poteva andare a colpo sicuro all’interno dei due edifici. Forse qualcuno che conosceva bene la scuola e il passaggio di collegamento tra l’elementare e la media. Viste le recenti elezioni politiche, più di qualche estraneo potrebbe aver studiato per filo e per segno come mettere a segno un colpo del genere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
14 ° c
82%
6.8mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.