32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni, 254 assunzioni nel 2021: il piano approvato

Ospedale Terni, 254 assunzioni nel 2021: il piano approvato

di Simone Francioli
12 Dicembre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
(Foto archivio)

(Foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Più di 100 infermieri – è ancora in ballo il ‘concorsone’ organizzato insieme alla Usl Umbria 2 -, sei dirigenti medici di struttura complessa e venticinque operatori socio-sanitari da aggiungere alla dotazione dell’azienda ospedaliera. Ãˆ ciò che prevede per il 2021 il piano triennale dei fabbisogni di personale del ‘Santa Maria’ di Terni, approvato – si tratta di una proposta di adozione – venerdì dal commissario straordinario Pasquale Chiarelli.

IL PIANO TRIENNALE: SPECIFICHE E DETTAGLIO DELLE POSIZIONI
IL ‘CONCORSONE’ USL-OSPEDALE: 107 POSTI PER IL ‘SANTA MARIA’

L’ospedale di Terni

La previsione

Su un totale di 294 assunzioni elencate nel piano triennale, la maggior parte – 254, escluse quelle legate al Covid – riguardano l’anno in entrata. Ci sono dei vuoti organici da colmare – se ne è tornato a parlare in questi giorni dopo la vertenze degli ultimi anni – e, in particolar modo, c’è da pensare agli infermieri: nel 2021 è previsto l’ingresso di 107 unità per una spesa che supera i 26 milioni di euro. L’incremento più sostanziale è questo. Restando sui ruoli sanitari ci sono anche 56 dirigenti medici per la cardiologia, radiodiagnostica, direzione medica di presidio, ortopedia, oncologia, pediatria, gastroenterologia, ginecologia e anatomia patologica. C’è un obiettivo: «Ridurre il ricorso al tempo determinato e potenziare la rete ospedaliera». Da vedere se ciò avverrà realmente.

L’ALLARME DEI SINDACATI: «PERDIAMO ATTRATTIVITÀ»

Foto archivio

Strutture complesse e necessità medici anestesisti TI

Per quel che concerne i dirigenti medici di struttura complessa dal 2021 al 2023 si punta a 7 assunzioni, quasi tutte (6) nel 2021: la priorità è su neurochirurgia, anestesia e rianimazione, farmacia, ortopedia, urologia, cardiochirurgia e neuroradiologia. «Viene previsto di soddisfare in una prima fase le direzioni – di competenza aziendale – da più tempo in attesa di essere coperte, lasciando al magnifico rettore la scelta per le proprie competenze anche alla luce della revisione del protocollo d’intesa su cui università e aziende ospedaliere di Perugia e Terni stanno lavorando». In generale invece – si passa al fabbisogno per le terapie intensive in vista dell’ampliamento – si parla di 24 dirigenti medici anestesisti.

PERSONALE SANITARIO: «ABBIAMO SOLO PERSO TEMPO»

Le altre figure

Nel piano per il 2021 figurano anche 9 ostetriche, 25 operatori socio-sanitari, 4 assistenti tecnici, 13 assistenti e 10 collaboratori amministrativi. Alle 254 unità vanno inoltre aggiunte 44 assunzioni Covid – compresi 26 infermieri e 13 dirigenti medici – per una spesa di poco superiore al milione e mezzo di euro. «L’azienda ricorre – la specifica in chiusura – all’assunzione a tempo determinato in questi casi: nell’attesa della conclusione delle relative procedure di copertura dei posti a tempo indeterminato; per esigenze di carattere emergenziale, straordinario e temporaneo; per la sostituzione di dipendenti assenti per periodi per i quali possono essere attivati incarichi di supplenza». Il tetto di spesa aziendale per il personale è fissato a 75 milioni 947 mila euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.