33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni: tre delibere per il nuovo assetto organizzativo. «Salto di qualità»

Ospedale Terni: tre delibere per il nuovo assetto organizzativo. «Salto di qualità»

di Simone Francioli
21 Febbraio 2024
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una vera e propria rivoluzione che coinvolge sia l’area sanitaria che quella tecnico-amministrativa». Così l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ , in una nota, definisce la nuova organizzazione deliberata dalla direzione aziendale: un «riassetto per garantire migliori prestazioni ed efficienza».

LA NUOVA MACROSTRUTTURA DELL’OSPEDALE – LEGGI (.PDF)

Il via libera

Il ‘semaforo verde’ arriva dopo oltre un anno di lavoro con le diverse parti coinvolte. Il direttore generale Andrea Casciari ha firmato tre delibere per la nuova mappatura aggiornata in seguito al protocollo siglato lo scorso 30 gennaio tra Regione e Università, «dando luogo così a un riassetto organizzativo totale. Infatti, contestualmente è stata chiusa la complessa trattativa con le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e del comparto, relativa all’applicazione contrattuale (progressione di carriera) di tutto il personale». In particolar modo – spiegano dal ‘Santa Maria’ – nell’area del Sitro «che era quasi del tutto scoperta all’atto dell’insediamento dell’attuale direzione, l’assetto è stato completamente rivisto tramite l’implementazione di un nuovo modello più snello, orientato alla presa in carico della persona. Dopo la nomina del dirigente infermieristico, Laura Fontetrosciani, sono state conferiti 12 incarichi di funzione organizzativa, 40 incarichi di coordinamento (ex caposala), ossia ruoli strategici per il buon funzionamento dell’organizzazione, la cui mancanza finora aveva reso evidente la difficoltà di gestione delle aree assistenziali».

I dipartimenti e gli incarichi

Il nuovo organigramma prevede «8 dipartimenti sanitari, 42 strutture complesse sanitarie, 6 strutture complesse amministrative, 16 strutture semplici dipartimentali e 36 strutture semplici. È stato inoltre rivisto l’assetto degli incarichi professionali, istituendo per la prima volta incarichi di altissima specialità, sia di dipartimento che di struttura complessa, incrementando gli incarichi di alta professionalità. Il tutto – spiega l’ospedale – per valorizzare le numerose professionalità presenti all’interno dell’azienda ospedaliera, caratterizzandola ancora di più come Dea di secondo livello. Il nuovo assetto costituisce una vera e propria rivoluzione organizzativa che sarà il punto di partenza per un cambio di passo ulteriore del nosocomio ternano, improntato sui principi di efficienza e incremento qualitativo e quantitativo delle attività».

Le assunzioni

«L’affidamento degli incarichi – prosegue l’azienda ospedaliera nella nota diffusa a mezzo stampa – consentirà di poter delineare puntualmente i processi e profili di responsabilità ad oggi difficilmente esercitabili. Accanto al processo organizzativo, il lavoro in materia di risorse umane si è incentrato anche sull’allocazione diversa delle risorse, come per esempio il potenziamento dell’area medica, area più esposta alle problematiche del sovraffollamento. Quanto sopra è stato possibile grazie anche al turnover del personale medico, visto troppe volte come una problematica più che, invece, come un’opportunità di riallocazione diversa delle risorse in un processo sanitario in continua evoluzione. In questo contesto, nell’ultimo periodo è stata deliberata l’assunzione di 30 medici, di cui 15 hanno già preso servizio e i restanti prenderanno servizio nelle prossime settimane. Inoltre negli ultimi mesi sono stati assunti anche 20 infermieri e 22 operatori sanitari. Il tutto sempre nel rispetto del tetto di spesa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.