Tra standing ovation e bis si è concluso l’abbraccio di due pianoforti tra classica e jazz portato sui palcoscenici americani da Cristiana Pegoraro e Danilo Rea. ‘Embrace’ è un progetto innovativo in cui i mondi musicali di Cristiana Pegoraro e Danilo Rea si intrecciano in un dialogo teso tra austera tradizione classica e ricerche espressive ammiccanti al jazz, al tango, all’improvvisazione e alle suggestioni caraibiche. Il ‘Narnia Festival’, che nell’edizione 2016 è stato aperto da questo concerto, ha fornito il ponte verso New York, presentando in esclusiva lo spettacolo sui palcoscenici americani.

I due mondi I due musicisti hanno proposto al pubblico un vero e proprio spettacolo in grado di coprire tutti i gusti musicali, spaziando da Bach a Chick Corea, da Beethoven alla canzone napoletana e al tango di Piazzolla. «Musica classica e jazz - racconta Cristiana Pegoraro - sembrerebbero generi molto distanti fra loro. La classica è musica dove gli interpreti riproducono note scritte con indicazioni ben precise per un’esecuzione il più possibile vicina all’idea originale del compositore. Il jazz è musica libera, basata sull’improvvisazione, mai uguale a se stessa, ricca di ritmi sincopati e sorprese armoniche. Ma non possiamo dimenticare che tutti i grandi musicisti classici, da Bach, a Mozart, Beethoven e Chopin sono stati anche grandissimi improvvisatori. Quindi, forse, questi due generi non sono poi così lontani come sembrano».
Gli Stati Uniti Fin da bambino, una delle ambizioni di Danilo Rea è stata quella di improvvisare sulla musica classica. «Non a caso – racconta – ho inciso molti dischi sull’opera lirica. In questo progetto non bisogna pensare al jazz come swing, ma piuttosto come improvvisazione, la chiave di lettura che ci ha permesso di far abbracciare i nostri due mondi musicali, dando vita a un progetto unico». Suonare negli States, continua Rea, «è stata un’emozione bellissima. Uno dei concerti si è tenuto a Bethel, New York, nel luogo dove avvenne Woodstock. Ora in quel luogo è sorto un Art Center con una bellissima sala da concerto e un museo dedicato. L’ultimo concerto si è invece tenuto presso la Steinway Hall, sala dalla grande tradizione classica. Non ci è mancato proprio nulla». ‘Embrace’ tornerà negli Stati Uniti nel 2017.