9 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, addio ai binari della vecchia ferrovia

Perugia, addio ai binari della vecchia ferrovia

di Redattore
24 Marzo 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Fa un certo effetto vedere all’opera i bobcat che sradicano dal suolo i secolari binari della Ferrovia Centrale Umbra. Le foto che vi mostriamo, relative all’ultimo tratto, quello fra Perugia Sant’Anna e Ponte San Giovanni (che non rientra nel mega cantiere Rfi), sono suggestive e affascinanti.

BINARI TAGLIATI LUNGO LA FERROVIA – GALLERY

Addio binari

I lavori Terminate le operazioni preliminari di sminamento, che erano cominciate ai primi di febbraio, sono cominciati quindi anche nel tratto che arriva fino al cuore del capoluogo umbro i lavori di sostituzione dei binari: i lavori prevedono la realizzazione del raddoppio selettivo, l’elettrificazionell’e rifacimento degli impianti e la creazione di un sottopasso per gli studenti del ‘Volta’ e del ‘Cavour Marconi Pascal’ alla stazione di Piscille. Riaperto per l’occasione anche il vecchio casotto che fungeva da sala d’aspetto: viene ora utilizzato come rimessa per i mezzi.

TUTTO SULLA FERROVIA CENTRALE UMBRA – ARCHIVIO

La stazione Sant’Anna Lavori per 13,5 milioni di euro che dovrebbero terminare entro 3 anni e restituire a Perugia la stazione di Sant’Anna in piena efficienza. Ora non lo è affatto. Chiusa in fretta e furia ormai 13 mesi fa, lo storico capolinea della ferrovia regionale è attualmente transennato sia davanti che dietro. Resta attivo il bar mentre la sala d’aspetto e i bagni vengono aperti a singhiozzo, il che provoca non pochi disagi. Formalmente è ancora capolinea del servizio di collegamento, ma anziché i treni arrivano i bus sostitutivi, che fino a qualche giorno fa parcheggiavano accanto i binari ora invece, con l’inizio dei lavori, arrivano alle spalle della stazione, laddove prima c’era il parcheggio.

LA RIVOLUZIONE PER I PARCHEGGI DEI BUS SOSTITUTIVI – LEGGI L’ARTICOLO

Stazione recintata

Nervosismo al capolinea La nuova rivoluzione ha creato altre tensioni fra i pendolari (che si ritrovano al loro arrivo spaesati e senza servizi) ma soprattutto fra i gestori degli esercizi commerciali: oltre al bar, ci sono un’edicola, un ristorante e numerosi uffici professionali, che ancora una volta lamentano un calo del proprio giro d’affari, visto che senza i passeggeri (inevitabilmente calati dopo la chiusura del servizio su ferro) e senza parcheggi i clienti hanno difficoltà a fermarsi. A quanto si apprende, nel pomeriggio di mercoledì ci sono stati momenti di tensione quando diversi pendolari si sono lamentati perché hanno trovato chiusi sia i bagni che la sala d’aspetto. Certo una condizione non agevole, considerando che i più sfortunati erano attesi da un viaggio in bus di oltre un’ora.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.4mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.