Il Benevento vince una partita da tregenda, non solo per il vento freddo, ma il Perugia non ne esce affatto ridimensionato. Tuttโaltro. A leggere il tabellino, la decide un rigore di Forte (uno dei tanti ex fra campo e panchina), concesso per un tocco di mano di Angella. Ma nel complesso la sfida รจ stata equilibrata: non si sono viste le differenze di organico e potenza economica fra le due societร . Piรน indifferenza che fischi per Caserta. Solidarietร unanime per la pietra che ha colpito il bus del Benevento.
La partita
Caserta conferma la squadra che strapazzato il Como, mentre Alvini continua le sue rotazioni dando fiducia agli esterni di inizio campionato (Falzerano e Lisi) e mettendo una mediana tutta garra, con Segre, Ghion e Santoro alle spalle di De Luca e Matos. Gara bloccata nel primo tempo con i sanniti che โ come la Cremonese โ confermano quanto sia temuta la squadra biancorossa, badando soprattutto a non esporsi alle ripartenze. Davanti al reparto dโattacco piรน temibile della serie B, De Luca non sfigura e si rende pericoloso in un paio di circostanze, nelle quali perรฒ non trova la porta. Chichizola si sporca i guanti solo al 30esimo su un tiro di Insigne, dopo un tentativo di Tello nei primi secondi. Ben piรน pericoloso Santoro, che non trova il bersaglio dopo aver evitato Glik.
Il rigore fuori tempo massimo
Serve un episodio per sbloccarla e arriva nel recupero del primo tempo: sul colpo di testa di Glik, il il braccio di Angella รจ troppo largo. Abbattista non vede, il Var sรฌ e nonostante lโarbitro avesse giร fischiato la fine del parziale torna sui suoi passi e assegna il rigore. Dal dischetto lโex Forte spiazza Chichizola e regala il vantaggio ai sanniti fra le proteste dei biancorossi.
Il secondo tempo
Lo stesso centravanti (che arrivรฒ a Perugia dalla Lucchese nellโanno di Bucchi) sfiora il raddoppio a inizio ripresa con un gran sinistro, poi ci prova anche Insigne con la specialitร della casa: il tiro a giro. Ma รจ lโultimo squillo: sale in cattedra il Perugia, grazie anche agli ingressi di DโUrso e Olivieri che danno qualitร e sprint alla manovra offensiva. Al 17โ De Luca โ sempre lui โ colpisce la testa con uno splendido colpo di testa su cross di Lisi. Il Perugia preme, il Benevento si chiude e prova a ripartire, ma la pressione รจ asfissiante. Il neo entrato Ferrarini impegna Paleari dalla distanza, ma un altro neontrato, Kouan, combina la frittata a 10 minuti dalla fine, beccando due cartellini gialli a stretto giro e finendo sotto la doccia.
Il forcing finale
Nonostante lโinferioritร numerica il Grifo continua a premere. Si chiude con Chichizola e Angella nellโaria avversaria, Paleari salva dโistinto in due tempi su De Luca e proprio sulla sirena il tentativo dalla distanza di Improta viene salvato sulla linea da Ferrarini. Sarebbe stato davvero troppo.
Il tabellino
Perugia: 22 Chichizola, 5 Angella, 6 Segre (28โฒ st 28 Kouan), 9 De Luca, 10 Matos (16โฒ st 11 Olivieri), 15 DellโOrco, 16 Ghion (16โฒ st 18 DโUrso), 23 Falzerano, 25 Santoro (38โฒ st 7 Carretta), 39 Sgarbi, 44 Lisi (28โฒ st 30 Ferrarini) . A disp.: 1 Fulignati (GK), 27 Zaccagno (GK), 4 Gyabuaa, 13 Beghetto, 14 Murgia, 21 Curado, 32 Zanandrea. All.: Massimiliano Alvini
Benevento: 29 Paleari, 3 Letizia, 4 Acampora, 8 Tello (7โฒ st 9 Lapadula), 14 Vogliacco, 15 Glik, 16 Improta, 18 Foulon (17โฒ st 93 Barba), 19 Insigne (17โฒ st 99 Brignola, 34โฒ st 5 Calรฒ), 23 Ionita, 88 Forte. A disp.: 1 Muraca (GK), 12 Manfredini (GK), 2 Gyamfi, 17 Petriccione, 25 Sau, 38 Talia, 58 Pastina. All.: Fabio Caserta
Arbitro: Eugenio Abbattista di Molfetta (Pasquale Capaldo di Napoli e Daniele Marchi di Bologna) IV Ufficiale: Valerio Maranesi di Ciampino VAR: Lorenzo Maggioni di Lecco AVAR: Damiano Di Iorio di Vco
Reti: 50โฒ pt (rig.) Forte
Ammoniti Tello e Kouan, poi espulso per doppio giallo.
Note: giornata fredda con vento gelido.
Presenti 4130 spettatori di cui 170 ospiti.