6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, bike sharing: sei nuove rastrelliere

Perugia, bike sharing: sei nuove rastrelliere

di Lucina Paternesi
4 Maggio 2017
in Apertura 5
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’erano circa 350 mila euro, di cui quasi 300 mila comunitari e il resto ministeriali, e allora Perugia ci riprova. Dopo il flop del progetto bike sharing inaugurato dall’ex assessore alla mobilità Roberto Ciccone, il comune continua a investire sulla mobilità alternativa a due ruote. Così, mercoledì, il vicesindaco di Perugia Urbano Barelli ha portato in giunta la delibera che prevede sei nuovi siti in cui installare nuove rastrelliere.

Nuove rastrelliere Una sarà predisposta al polo d’Ingegneria, a Pian di Massiano, nella zona d’accesso al campus universitario dove si trova il bar, altre due, invece, nel parcheggio davanti alle facoltà di Medicina e Chirurgia a San Sisto. Ancora, un’altra, ai portici di via Fabretti, davanti all’ingresso di Geologia, un’altra in via Antinori, davanti all’Onaosi maschile e una in via Pascoli, questa già installata, davanti alla mensa dell’Adisu.

E-bike 0 Il progetto della giunta Romizi, che segue le orme di quanto fatto dall’ex assessore Ciccone che si recava a lavoro sempre in bici, prevede l’ampliamento della mobilità alternativa tramite il servizio di bike sharing con un target prevalentemente giovanile e universitario. ‘E-bike 0’, questo il nome del progetto, prevedeva l’assegnazione di 30 biciclette assegnate in via sperimentale al comune nel novembre 2015 e altre 30 assegnate a tutta la città. Da qui la decisione di aumentare le rastrelliere in città, soprattutto nelle principali zone universitarie. Saranno proprio gli studenti, infatti, che si vedranno assegnare le 60 bici a pedalata assistita in dotazione al comune attraverso un avviso pubblico e un contratto di comodato d’uso nel quale saranno definiti tutti gli obblighi derivanti dall’adesione all’iniziativa. Se gli studenti saranno in numero minore, il bando potrà essere esteso a dipendenti e assegnisti e anche a residenti del comune. 

Il progetto, nato nel 2011 per volontà del ministero dell’Ambiente ed in accordo con Anci e Ducati Energia Spa, aveva messo a disposizione di alcuni capoluoghi oltre 1000 biciclette da distribuire in tutta Italia per una sperimentazione di 18 mesi. A Perugia ne furono assegnate inizialmente 30, piazzate sulle tre rastrelliere dell’ospedale, via Pascoli e piazza Italia. Una volta prorogato il progetto, nel 2015, sono state redistribuite a livello nazionale le bici non utilizzate. Perugia, nonostante la posizione collinare, ha deciso di aderire a questa ulteriore proposta per rafforzare ed integrare le azioni di mobilità sostenibile, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e la congestione derivante dal traffico veicolare, come ha spiegato il vicesindaco Barelli.

Le biciclette a pedalata assistita in oggetto, infatti, sono realizzate con una tecnologia avanzata, comprensiva di un sistema ‘Kers’ per il recupero dell’energia cinetica in fase di frenata. Inoltre sono dotate di appositi sensori in grado di misurare i valori di alcuni fattori ambientali come ossidi di azoto, monossido di carbonio e ozono e di un sistema Gps in grado di monitorarne gli spostamenti giornalieri. Peraltro la sistemazione delle biciclette nelle apposite rastrelliere consente, oltre alla normale ricarica delle batterie, l’acquisizione dei dati ambientali rilevati che vengono trasmessi al portale di Ducati energia accessibile ai Comuni partners onde valutare la qualità dell’ambiente urbano.

Il comune Motivato per l’esito positivo della prima fase di sperimentazione, anche se ad oggi non ci sono dati a supporto di tale tesi, il vicesindaco ha deciso di potenziare il servizio nell’ambito di una programmazione completa sulle politiche di mobilità sostenibile. All’interno del programma ‘Perugia smart city’ esiste infatti il progetto ‘Università in bicicletta’ e l’azione, sviluppata di concerto con l’ateneo, denominata ‘Adotta una bici’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.