16 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, colletta social per ripulire il portale

Perugia, colletta social per ripulire il portale

di Redattore
9 Agosto 2017
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nei giorni scorsi ha fatto scalpore la raccolta fondi organizzata da Lionel Messi per il suo matrimonio. Invece del regalo, gli invitati avrebbero dovuto destinare i soldi ad una associazione di beneficenza. C’era gente ricchissima – 250 invitati fra calciatori, presidenti e procuratori – ci si aspettava quindi di raccogliere un bel gruzzoletto. Ma la sorpresa amara è arrivata alla fine, quando, contando i soldi nel salvadanaio, si è arrivati alla magra cifra di duecentomila pesos argentini (circa 11 mila dollari), con una media di 45 dollari a testa. Davvero pochino.

Il Grifo sul portale

Art bonus ‘social’ A riconciliarci con il concetto di altruismo arriva una storia diametralmente opposta da Perugia, che restituisce un po’ di fiducia sullo spirito civico e sull’attenzione ai beni pubblici. La racconta a umbriaOn Michele Corbucci, uno degli amministratori del gruppo Facebook Pulchra Perusia: «Due anni fa avevamo fatto una proposta di raccolta fondi, tramite Art Bonus, mettendo 5 euro a testa, in favore della Fonte dei Tintori. Abbiamo raggiunto 850 euro, giusto una gocciolina nel mare, ma ci è sembrata una bella iniziativa, per cui abbiamo scelto di ripeterla quest’anno, ma con maggiore coinvolgimento e soprattutto scegliendo un bene che fosse economicamente alla nostra portata».

ART BONUS IN UMBRIA, LUCI ED OMBRE

La porta della Vaccara

Raccolti 1600 euro La scelta è ricaduta sulla Porta della Vaccara. Servivano 1600 euro e la somma è stata raggiunta proprio in questi giorni: la notizia è stata data con grande enfasi su Facebook e Michele è entusiasta di comunicarla anche ai giornali: «È bello pensare che da un’azione spontanea di un gruppo di cittadini possa emergere poi un riscontro concreto – dice Michele – i soldi provengono solo dai componenti del nostro gruppo Facebook e questo ci rende orgogliosi. Non amo fare pubblicità a certe iniziative, ma ho pensato che parlandone potesse essere da stimolo per qualcun altro».

Il restauro punto per punto L’intervento finanziato attraverso questa singolare raccolta fondi verrà eseguito in loco – si legge sul sito ufficiale – in diversi passaggi: prima la rimozione dei depositi e dei residui ossidati, poi l’applicazione di biocida a pennello (per trattare o prevenire attacchi di parassiti del legno) e l’applicazione di inserti in legno sulle parti lesionate, quindi verrà fatto un trattamento protettivo finale, eseguito a pennello con prodotti specifici, individuati tramite una campionatura, infine, l’intervento sugli organi di chiusura e movimentazione.

L’assegno per la Fonte nel 2015

Il gruppo per la ‘Bella Perugia’ Pulchra Perusia è nato quasi per caso nel febbraio 2015 da una iniziativa di sei amici ‘virtuali’ (Mila Breccolenti, Paola Puleo, Debora Fichelli, Leonardo Belardi, Alberto Tenerini, Michele Corbucci) che scoprirono di avere una passione in comune: Perugia, la sua storia e le sue bellezze (da qui il nome del gruppo). Dopo qualche mese il primo incontro reale (intanto il gruppo si era ingrandito) al Tempietto del Cassero. Gli incontri si ripetono periodicamente nei punti simbolici della peruginità: dalla Torre degli Sciri alla Fontana Maggiore, dall’Ipogeo dei Volumni alla Galleria Nazionale. E sui social vengono condivise foto e informazioni sul capoluogo. Un ritrovo virtuale per perugini doc.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate
Dal territorio

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate

21 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

21 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

21 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025
Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati
Dal territorio

Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain
16 ° c
88%
8.3mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.