22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ricostruzione attira gli appetiti criminali»

«Ricostruzione attira gli appetiti criminali»

di Redattore
28 Gennaio 2018
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I lavori per la ricostruzione post-terremoto «rappresentano sicuramente un obiettivo appetibile per le organizzazioni criminali di qualunque tipo», anche se ad oggi in Umbria «non si evidenzia la stabile, radicata presenza di forme di criminalità organizzata di tipo mafioso». Lo ha affermato il procuratore generale di Perugia, Fausto Cardella, nella sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2018 della Corte d’appello.

‘Focus’ sulla droga Il procuratore ha poi sottolineato che «fenomeni criminali legati al consumo e alla diffusione di sostanze stupefacenti costituiscono le situazioni più allarmanti dell’intero territorio. Occorre evitare – ha aggiunto Cardella – che Perugia, città dove in un recente passato il fenomeno dello spaccio aveva acquisito particolare consistenza, piombi di nuovo in una situazione dalla quale è uscita faticosamente». Ciò che allarma particolarmente sono «i segni di un possibile ritorno degli spacciatori verso il centro».

Affitti in ‘nero’ e non solo Sul piano della pubblica sicurezza, il pg ha spiegato che «il deprecabile fenomeno delle locazioni in nero finisce col favorire inevitabilmente lo stazionamento nel centro storico anche di soggetti dediti al traffico di sostanze stupefacenti. L’organizzazione dello spaccio per gruppi etnici finisce per determinare una sorta di controllo del territorio che inquieta i cittadini e ne acuisce la percezione di insicurezza».

Fausto Cardella

«L’humus perfetto» Ma è sulla ricostruzione post-sisma che Cardella ha posto l’accento: «I risultati di alcune indagini hanno documentato come l’Umbria richiami gli interessi economici di organizzazioni criminali che agiscono reimpiegando i proventi di attivita illecite. Le organizzazioni criminali di qualunque tipo, è storicamente dimostrato, sono particolarmente attive nel settore della movimentazione della terra, dell’edilizia, del ciclo del cemento ed in quello dello smaltimento dei detriti e dei rifiuti. Inoltre la crisi economica nazionale ha sortito i suoi effetti negativi anche nella realtà umbra, come riscontrabile dal numero di attività imprenditoriali in forte crisi, alcune delle quail costrette anche a chiudere. Tale quadro rappresenta l’humus perfetto per le infiltrazioni delle organizzazioni criminali, in particolare di tipo mafioso».

Investimenti ‘orientali’ «Sebbene nel corso dell’ultimo anno – ha aggiunto il procuratore generale – non siano stati registrati episodi di particolare rilevanza, l’Umbria risulta interessata da ingenti investimenti di capitali da parte di imprenditori orientali, utilizzati per l’acquisizione di attività commerciali ed imprenditoriali. Tale aspetto potrebbe costituire, in analogia con quanto riscontrato in altre aree del territorio nazionale, il presupposto per un sensibile aumento dei correlati rischi criminali, con particolare riferimento allo sfruttamento della manodopera clandestina e della prostituzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
22 ° c
69%
13mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.