12 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, rinnovo Gimo: rinvio e critiche

Perugia, rinnovo Gimo: rinvio e critiche

di Simone Francioli
13 Luglio 2017
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'inaugurazione del servizio

L'inaugurazione del servizio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Loro, Udu e Rete degli Studenti Medi di Perugia, lo chiedono a gran voce dopo il successo della fase di sperimentazione del servizio. Ed erano in attesa di novità concrete da Comune e Regione, invece niente: «Accordo mancato su coperture frutto di una non volontà di convergere da parte delle due parti, un rinvio inaccettabile». Si parla di Gimo, il servizio di mobilità notturna.

Responsabilità e coperture Il 30 giugno si era conclusa la sperimentazione della mobilità notturna con buoni risultati e, dopo il rinvio odierno, il tavolo di discussione si riunirà lunedì 24 luglio: «Ci dichiariamo – commentano Udu e Rete degli Studenti Medi – assolutamente contrariati dal rinvio deciso al tavolo interistituzionale, causato dal mancato accordo tra Comune e Regione sui finanziamenti al servizio. Dopo il successo della sperimentazione, certificato dai dati sull’utenza e dal riscontro positivo tra i cittadini, le nostre associazioni avevano rilanciato una nuova proposta, sdoppiando il progetto e allungando il tragitto fino alla zona dei ‘Ponti’, al fine di aumentare il numero di persone che possono usufruire della mobilità notturna. Le istituzioni – proseguono – non hanno voluto assumersi la responsabilità di dare una risposta certa alla Città e a quanti attendono che il servizio riparta nel minor tempo possibile. Ancora più grave se ciò è dovuto alla mancata convergenza di Regione e Comune in tema di coperture, un’ipotesi non presa in considerazione da entrambe le parti».

GIMO: «BASTA RINVII»

«Non volontà» La coordinatrice Udu Perugia, Costanza Spera, aggiunge che «il rinvio, motivato da entrambe le parti dall’impossibilità di garantire le coperture necessarie, è in realtà frutto di una non volontà di procedere a trovare un’intesa che nei fatti è facile e concreta. Non c’è alcuna ragione pratica né tecnica, dato che il progetto revisionato è stato valutato come ottimo dai tecnici del Comune. Le stesse istituzioni al tavolo hanno espresso parere positivo nei confronti del servizio, elogiandolo; tuttavia, il muro contro muro che si è venuto a creare smentisce queste loro affermazioni. Consideriamo il rinvio inaccettabile: se le istituzioni – conclude – non vogliono rinnovare il servizio lo dicano chiaramente senza trincerarsi dietro le ipocrisie e noi agiremo di conseguenza».

LA PARTENZA DEL SERVIZIO

«Decisione offensiva» Non più ‘pacato’ il giudizio di Luigi Chiapparino, coordinatore delle Reti degli Studenti Medi Perugia: «Una decisione offensiva non verso le nostre associazioni, bensì nei confronti della cittadinaza. Questo rinvio rappresenta uno schiaffo a quanti attendono risposte certe sul continuo del servizio: non solo studenti, ma anche lavoratori e genitori, commercianti e così via. Le istituzioni avevano già una volta dimostrato di non avere la volontà politica di rinnovare il servizio alla fine della sperimentazione, tagliando fuori in maniera miope Umbria Jazz. Evidentemente, a dispetto di quanto dico, Comune e Regione – conclude – non considerano la mobilità notturna una priorità, dimostrandosi così indifferenti nei confronti dei bisogni della cittadinanza. Ora si scoprono le carte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
3 ° c
93%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.