17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, si va a scuola schivando siringhe

Perugia, si va a scuola schivando siringhe

di Lucina Paternesi
8 Marzo 2018
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

E’ un normale pomeriggio d’inverno, come tanti. Piove da giorni, così i bambini vengono accompagnati al palazzetto dello sport per le attività extrascolastiche dai genitori, con la macchina. C’è chi riparte subito, chi si ferma in macchina nell’attesa di riportare a casa il proprio figlio e chi invece decide di aspettare lì e scendere dall’auto per fare due passi con il cagnolino al guinzaglio nel parchetto circostante.

Il palazzetto dello sport a Sant’Erminio

La siringa E’ così che una mamma, nei giorni scorsi, si è imbattuta nell’ennesima siringa conficcata nel terreno chissà da quanti giorni. «Passeggiavo col mio cane nell’area verde che circonda la palestra – racconta – e ho trovato questa siringa per terra, infilzata proprio». Come lei a passeggiare nel parco di Sant’Erminio, quello che sta davanti alla scuola, dell’infanzia e primaria, e che circonda la struttura del palazzetto dello sport, ogni giorno ci sono famiglie, bambini, residenti. «Non capisco – prosegue indignata la mamma – come si possa permettere uno scempio del genere a due passi da una scuola elementare».

A pochi passi dalla scuola La siringa, purtroppo non la prima, era su un’area scoscesa dove si trova un passaggio pedonale con degli scalini, dove il passaggio tra via Leon Battista Alberti incrocia via Gattapone, una zona completamente circondata da palazzi, un’area residenziale per famiglie, con un bar a pochi metri e un supermercato poco più in là. «E se a trovare la siringa fossero stati dei bambini? Se qualcuno ci fosse inciampato? Va bene che non è il centro storico – prosegue – ma questa è una tranquilla zona residenziale, non è possibile che di notte venga frequentata da tossicodipendenti o spacciatori».

Il percorso

Sant’Erminio Quando le luci degli impianti si spengono, chiude il bar e anche il supermercato, il parchetto di Sant’Erminio diventa luogo frequentato da chiunque e con la complicità dell’oscurità, come raccontano altri residenti «di notte vengono qui a drogarsi. Nessuno li vede o li sente, ma questa non è la prima volta che vengono trovate siringhe a terra o resti di droga consumata al riparo da sguardi indiscreti». Accade, tutto, a pochi chilometri dall’acropoli e per risolvere il problema non basta rivolgersi alla Gesenu per la bonifica dell’area. «Puliscono ma poi ritornano – commenta un altro signore davanti al bar – servirebbero più forze dell’ordine e una maggiore illuminazione notturna».

La scuola dell’infanzia e primaria di Sant’Erminio

‘Campi minati’ Intanto la segnalazione è stata fatta, è anche per evitare preoccupazioni che spesso i genitori aspettano che i propri bambini terminino la lezione di pallavolo direttamente al parcheggio fuori dal palazzetto. Ma non basta, dicono in molti, «Non si può accettare che i nostri figli debbano attraversare dei campi minati da siringhe per andare a scuola o fare sport il pomeriggio. Va tutto bene finché qualcuno non si ferisce o non accade l’irreparabile. Senza contare le condizioni del parchetto – aggiungono altri genitori – le buche e le pozze d’acqua create dalla pioggia, il degrado e la fatiscenza delle panchine. Ma sono dettagli rispetto a quando uno si trova la siringa davanti all’uscita da scuola».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025
Mela Val Venosta in viaggio in Umbria: gusto, salute e tradizione si incontrano a Norcia
Attualità

Mela Val Venosta in viaggio in Umbria: gusto, salute e tradizione si incontrano a Norcia

5 Maggio 2025
Acquasparta, festa al rifugio ‘La casa dei gatti’ per raccogliere fondi
Attualità

Acquasparta, festa al rifugio ‘La casa dei gatti’ per raccogliere fondi

3 Maggio 2025
Manuela Puletti è il nuovo direttore responsabile di Umbria Più Tv
Attualità

Manuela Puletti è il nuovo direttore responsabile di Umbria Più Tv

2 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly cloudy
17 ° c
68%
7.9mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.