8 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugina-Nestlé: «Occorre unità»

Perugina-Nestlé: «Occorre unità»

di Lucina Paternesi
13 Marzo 2016
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabilimento della Perugina

Lo stabilimento della Perugina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le rassicurazioni non bastano. Sul piano presentato nei giorni scorsi dalla multinazionale per il sito di San Sisto la politica continua a nutrire molte perplessità circa il futuro della Perugina.

L’interrogazione Martedì prossimo, in consiglio regionale, tra le tante questioni l’aula di palazzo Cesaroni tornerà ad interessarsi delle sorti della Perugina. Ad interrogare la giunta, sul futuro della produzione delle caramelle Rossana e della pasticceria fine Ore Liete sarà il consigliere regionale Giacomo Leonelli. Ma nel dibattito interviene anche Marco Squarta, capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, convinto che istituzioni e sindacati debbano fare la propria parte, superando le divisioni, «per assicurare un futuro al polo produttivo, evitando la cessione dei marchi e salvaguardando i livelli occupazionali». A questo punto, il primo vero banco di prova sarà la discussione in aula.

Criticità Nonostante i 60 milioni messi in campo dalla Nestlè e i progetti di sviluppo prospettati per la fabbrica di San Sisto fanno temere per il futuro lavorativo degli 850 lavoratori a tempo indeterminato e 300 stagionali. Un piano, quello della multinazionale, che presenta «numerose criticità e che annulla la diversificazione della produzione concentrandola esclusivamente sul cioccolato» scrive in una nota Squarta. L’ultima, possibile, alternativa, per Squarta, è di mettere da parte ogni divergenza e tentare un approccio determinato, con lo scopo di evitare la cessione dei marchi Rossana e Ore Liete, «due marchi che rappresentano la storia della nostra città, della nostra regione e anche del nostro paese. Non è possibile recepire in maniera remissiva l’ipotesi della loro vendita».

Rossana e Ore Liete Circa la messa in vendita, la Nestlé non ha smentito né confermato. Quello che è certo, hanno spiegato i sindacati, è che l’azienda non è più interessata a quel tipo di prodotto che rappresenta appena il 2% del mercato e che non trova sbocco su quelli stranieri. «Pur apprezzando il fatto che la multinazionale sia disposta ad investire 60 milioni di euro in tre anni – prosegue Squarta – è necessario analizzare bene questi investimenti e capire la portata delle conseguenze della scelta aziendale di focalizzarsi sullo sviluppo di quote di mercato internazionale di marchi e prodotti dell’azienda legati al cioccolato, con particolare riferimento al Bacio perugina e alla scelta di focalizzare l’attività dello stabilimento di San Sisto sulla sola produzione di cioccolato». Una scelta rischiosa, questa, che andrebbe ad intaccare la diversificazione delle produzioni. «Altrettanto rischiosa potrebbe essere la scelta di puntare in modo eccessivo sull’innovazione tecnologica, strada che potrebbe portare ad una riduzione dei livelli occupazionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
8 ° c
87%
5.8mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.