28 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pnrr Terni, ospedale di comunità al centro ‘Le Grazie’: scatta la gara

Pnrr Terni, ospedale di comunità al centro ‘Le Grazie’: scatta la gara

di Simone Francioli
1 Novembre 2022
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«Una struttura sanitaria della rete di assistenza territoriale che svolge una funzione intermedia tra il domicilio ed il ricovero ospedaliero». È la definizione che il ministero della Salute dà per gli ‘ospedali di comunità’, uno dei pezzi del puzzle Pnrr per la sanità: a Terni ne sarà sviluppato nell’area del centro geriatrico ‘Le Grazie’ e la Usl Umbria 2 ha avviato la procedura di gara per la progettazione esecutiva.

CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’, IL PIANO DELLA USL 2

La base di progetto

Per chi è

Il futuro ospedale di comunità a Terni è rivolto a pazienti che, «a seguito di un episodio di acuzie minore o per la riacutizzazione di patologie croniche, necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica potenzialmente erogabili a domicilio, ma che necessitano di assistenza e sorveglianza sanitaria infermieristica continuativa, anche notturna, non erogabile a domicilio o in mancanza di idoneità del domicilio stesso (strutturale o familiare)». Questa la finalità – a descriverla è sempre il ministero – per la struttura che vedrà la luce entro il 2026 a Le Grazie. Un progetto di base già esiste ed ora l’azienda sanitaria locale ha fatto scattare l’iter per affidare il livello esecutivo e il coordinamento della sicurezza: si parla di ristrutturazione e completamento della nuova costruzione.

PNRR TERNI, SI PARLA ANCHE DI EX CIM

Il polo geriatrico ‘Le Grazie’

I dettagli per Terni

Bene, ma in sostanza? Nel documento firmato lo scorso 25 ottobre dal direttore generale Usl 2 Massimo De Fino si legge che, nella struttura ora destinata ad Rsa, è previsto «l’inserimento di un presidio sanitario di assistenza primaria a degenza breve per 20 posti letto. L’intervento finanziato è volto alla costruzione di un fabbricato collegamento/snodo tra due porzioni immobiliari esistenti in modo da unire funzionalmente le attività sanitarie, con una ottimizzazione distributiva delle aree di soggiorno e attività ricreative; area aperta attrezzata di soggiorno (parco); locali di attesa visitatori e per il personale medico/infermieristico». Ulteriori opere – non ci sono fondi Pnrr in tal senso – saranno effettuati con finanziamento proprio. Si tratta in particolar modo del rifacimento della copertura, la rimozione del vecchio intonaco ed il risanamento/ricostruzioni delle parti degradate.

Il degrado attuale

La base d’asta

Il costo complessivo per realizzare l’ospedale di comunità è di 680.954 euro, tutto finanziato con il Pnrr, e di questi l’importo stimato per le opere è di oltre 450 mila euro. La base d’asta per la progettazione esecutiva è fissato in 30.853 euro e la partita è in mano al responsabile unico del procedimento, il geometra Francesco Silvani. Per lo sviluppo del progetto esecutivo il professionista incaricato avrà un tempo massimo di trenta giorni. Si farà tutto con il Mepa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
35%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.