18 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Puzze a Sabbione: «Sindaco, vieni qui»

Puzze a Sabbione: «Sindaco, vieni qui»

di Fabio Toni
6 Febbraio 2020
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area di via Bartocci

L'area di via Bartocci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A.T.

«Chiediamo che il sindaco o un suo rappresentante vadano nella fabbrica a chiedere di poter risolvere la cosa»: si fanno sentire di nuovo i lavoratori della zona industriale e commerciale di Sabbione, a Terni, che dallo scorso marzo lamentano l’insopportabile odore di pesce avariato proveniente dalla 4 Fish Srl, una società di Castelraimondo (Macerata), con stabilimento in via Mercurio a Terni, produttrice di mangimi ittici con l’utilizzo di farine di pesce.

TERNI, PUZZE SABBIONE: «ORA AUA EX NOVO»

L’ordinanza

Il problema dell’odore nauseabondo, che in fasi alterne durante la stessa giornata invade gran parte della zona limitrofa alla fabbrica, era cominciato nel marzo del 2019. Da allora lavoratori, imprenditori e abitanti del luogo si sono lamentati diverse volte. La prima ad interessarsi della questione era stata l’Arpa ma tutti i tentativi per risolvere il problema sono risultati vani, fino all’ordinanza emessa dal sindaco Leonardo Latini lo scorso giugno.

Petizione in vista

Con quella decisione il primo cittadino aveva vietato ‘l’utilizzo di farine di pesce o farine non comprese nell’autorizzazione o tutte le materie prime che possono provocare cattivi odori’, così per alcune settimane la puzza definita ‘disgustosa’ sembrava essere sparita. Ad oggi, però, l’inconveniente odorigeno è ancora lì a ‘tormentare’ le narici dei tanti che frequentano la zona o ci lavorano.  «Non si riesce più a respirare per la puzza ad orari regolari fino al pomeriggio inoltrato, anche con climatizzatore acceso e finestre chiuse. Il sindaco aveva fatto dei decreti per chiudere ma è stato solo per una settimana poi hanno ripreso prima piano, la mattina sul presto, poi adesso di nuovo mattina e pomeriggio». E mentre il vento di febbraio tiene a bada l’odore dei mangimi, i cittadini chiedono la presenza del sindaco in zona e pensano, come ultima spiaggia, ad una petizione che raccolga più voci.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
18 ° c
71%
4.7mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.