20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Rifiuti a Terni, inciviltà e disagi per gli anziani

Rifiuti a Terni, inciviltà e disagi per gli anziani

di Francesca Torricelli
19 Settembre 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

A Terni, la raccolta differenziata ‘porta a porta’ sembra proprio non voler ingranare. Da un lato il Comune di Terni e l’Asm che chiedono ai cittadini di collaborare, dall’altro i cittadini che lamentano un servizio gestito in maniera poco chiara e corretta. Il risultato? Una ‘guerra’ a suon di mondezza allo sbando che non è per niente piacevole da vedere.

Un disagio Fin dall’inizio del percorso del ‘porta a porta’, il presidente della Unmil, Gianfranco Colasanti, aveva avvertito un disagio: «C’è un problema grande e va risolto al più presto – aveva detto -, ovvero quello dello smaltimento di pannoloni e pannolini». Dal Comune di Terni, a giugno, era arrivata una comunicazione: «L’ufficio gestione e valorizzazione dei rifiuti del dipartimento qualità urbana invita i cittadini interessati a comunicare la necessità di smaltimento di pannolini e pannoloni e il proprio indirizzo, così da consentire all’Asm di organizzare il servizio aggiuntivo». Specificando il sito internet di riferimento per compilare il modulo e dei numeri telefonici, in alternativa, da contattare.

Pannoloni e pannolini Ad oggi, però, secondo Colasanti, «il problema persiste». Il presidente della Unmil sottolinea che, «nella maggior parte dei casi, chi è costretto all’utilizzo dei pannoloni, è una persona anziana e spesso anche sola, con difficoltà di movimento e pochissima dimestichezza con l’utilizzo del computer. Non è possibile che Comune e Asm chiedano solo ai cittadini di collaborare, dovrebbero essere anche loro ad andare incontro alle esigenze di chi è più in difficoltà».

Comune e Asm Gianfranco Colasanti incalza: «Dalle circoscrizioni, Comune e Asm, possono sapere quante sono le persone che necessitano di questo servizio e prendere, quindi, provvedimenti. Così invece le hanno abbandonate. Il vicesindaco di Terni, Francesca Malafoglia, ha anche la delega alle politiche sociali, ma li segue i problemi del sociale? Da risposte alle persone che hanno bisogno? Nessuno li ha informati o ha provveduto ad aiutarli nel gestire il problema. Anche per il presidente di Asm, Carlo Ottone, è troppo facile stare seduto sulla poltrona e scaricare tutte le responsabilità sui cittadini».

terni-raccolta-differenziata-spazzatura-5La raccolta differenziata Ma con il presidente di Asm, Colasanti se la prende anche per la gestione generale della raccolta ‘porta a porta’. «Se la ‘differenziata’ in città non funziona non è solo colpa dei cittadini, ma dell’Asm che non ha gestito bene il servizio fin dall’inizio. Non si è informata se le ditte alle quali ha appaltato il servizio erano in grado di gestirlo, se avevano personale e mezzi idonei e sufficienti. In via Turati, ad esempio, 15 giorni fa sono stati rimossi i vecchi cassonetti e posizionati i nuovi sotto i vari condomini. Bene, da quel giorno non è mai passato nessuno a svuotarli. Il risultato? Secchi completamenti pieni di spazzatura e condomini costretti a buttare la spazzatura dove capita e dove c’è posto: plastica nel cassonetto del vetro, carta in quello dell’indifferenziata, oppure tutto per terra. Qui non si tratta più soltanto di inciviltà delle persone. Se Carlo Ottone non è in grado di gestire la situazione, faccia una cosa semplicissima per il bene di tutti, si dimetta».

Via del Lanificio
Via del Lanificio

Via del Lanificio Intanto nuovi ‘scempi’ vengono segnalati a Terni fra via Olio e via del Lanificio, a due passi dalla questura, dove l’isola ecologica è stata ridotta a discarica dall’inciviltà di qualche cittadino che ha pensato bene di abbandonare lì mobili non più utili, un materasso, carcasse di biciclette e altre ‘amenità’ che non fanno altro che creare degrado e disagio. La speranza è che l’Asm si attivi per rimuovere e che ci sia una fattiva collaborazione fra cittadini e forze dell’ordine, anche attraverso segnalazioni dirette, per evitare il ripetersi di fenomeni del genere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.