24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, il Pdci: «Legge di iniziativa popolare»

Rifiuti, il Pdci: «Legge di iniziativa popolare»

di Marco Torricelli
16 Marzo 2016
in Ambiente e salute, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Pelini, Mascio e Novelli

Pelini, Mascio e Novelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Visto che il consiglio regionale dell’Umbria è uno dei più ‘pigri’, a livello nazionale e produce un numero molto limitato di proposte di legge di natura consiliare, devono essere i cittadini, i partiti e i movimenti politici ad attivarsi». La sintesi del pensiero espresso da Giuseppe Mascio, presidente del consiglio comunale di Terni, serve per spiegare una delle motivazioni che sono alla base della proposta di legge regionale – di iniziativa popolare – che il Partito dei comunisti italiani (Pdci) vuole presentare e per la quale sta raccogliendo le tremila firme necessarie.

La legge La proposta di legge regionale – “Principali misure attuative e coordinate delle politiche regionali e ambientali, promozione della cultura ambientale e della gestione dei rfiuti”, composta da 14 punti –  chiarisce Gianni Pelini, «vuole essere, visto che non abbiamo l’ambizione di vederla approvata integralmente e fatta propria dalla Regione, quanto meno una base di discussione per arrivare ad un nuovo approccio regionale con il tema dei rifiuti, della loro gestione e del loro utilizzo, visto che le centrali a biomasse. per esempio, troppo spesso finiscono con l’usare rifiuti speciali».

La malavita Ma anche perché, «troppo spesso – dice Luciano Novelli – intorno alla gestione dei rifiuti si intreccia un tessuto fatto di complicità e connivenze con la malavita organizzata e che solo una normatica chiara e la sua rigida applicazione potrà contribuire a debellare». Per la raccolta delle firme – c’è tempo fino ai primi di maggio – saranno organizzati anche dei gazebo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.