30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini, tribunale dice ‘sì’ al concordato

Sangemini, tribunale dice ‘sì’ al concordato

di Fabio Toni
13 Marzo 2020
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Sangemini

La Sangemini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Parte ufficialmente la procedura di concordato preventivo con riserva per il gruppo Acque Minerali d’Italia: con un decreto pubblicato venerdì il tribunale di Milano ha infatti ammesso la domanda presentata ad inizio marzo dalla società. Inoltre ha fissato la data del 18 giugno come termine per la presentazione da parte della stessa Ami della proposta concordataria, nominando un commissario giudiziale. A riferirlo è una nota del gruppo.

SANGEMINI: «TRATTATIVE CON PARTNER»

Continuità aziendale

La società svolgerà le attività di ordinaria amministrazione in continuità aziendale, mentre il commissario, oltre ad esprimere il proprio parere sugli atti di straordinaria amministrazione, dovrà vigilare sull’attività. «Ami prende atto con favore – si legge nel comunicato aziendale – della pronuncia del tribunale e, al riguardo, conferma che sta procedendo all’avvio della elaborazione del piano concordatario nella prospettiva di assicurare la continuità aziendale e rilanciare le proprie attività industriali. Il 60% della produzione degli stabilimenti del gruppo riprenderà a partire dalla prossima settimana, salvo l’aggravarsi dell’attuale situazione sanitaria nazionale». Rassicurazioni, queste, al netto delle inevitabili preoccupazioni per l’emergenza coronavirus, emerse anche nella videoconferenza che si è svolta giovedì al Mise. L’azienda ha ribadito che stanno proseguendo le interlocuzioni con player importanti del settore, ma senza fornire ulteriori dettagli in quanto vincolata dal patto di riservatezza.

Sindacati: «Piano in tempi brevi, intanto cassa integrazione»

Dal canto loro i rappresentanti di Flai, Faie Uila hanno ribadito, in base a quanto riferito dopo l’incontro, «la necessità di avere nel tempo più breve possibile un piano industriale su cui confrontarci, avendo chiaro l’obiettivo della salvaguardia di tutti i siti produttivi e dell’occupazione». «Se da un lato è importante un piano a medio/lungo termine per la riorganizzazione e il rilancio del gruppo, dall’altro abbiamo sottolineato la necessità di mettere in sicurezza tutte le lavoratrici e i lavoratori. Considerando la ripartenza al 60%, i dipendenti non impegnati nella immediata ripresa produttiva devono essere coperti da ammortizzatori sociali per affrontare questo momento di difficoltà». Nel tardo pomeriggio di giovedì Fai, Flai e Uila hanno avuto un’ulteriore confronto telefonico con l’azienda e il loro consulente del lavoro per attivare tutti gli strumenti necessari «a dare certezza ai lavoratori». È stato condiviso di monitorare «con la massima attenzione» la situazione, in modo da procedere tempestivamente con la richiesta di attivazione della cassa integrazione ordinaria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.