8 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, ‘Piani triennali’: l’Umbria fa il punto

Sanità, ‘Piani triennali’: l’Umbria fa il punto

di Francesca Torricelli
13 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo l’incontro con i vertici delle Aziende sanitarie regionali, la prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, lunedì ha ascoltato in audizione i direttori generali delle due Aziende, Emilio Duca e Maurizio Dal Maso, in merito ai ‘Piani triennali del patrimonio 2016-2018’ da loro adottati. Insieme ai direttori erano presenti anche Marco Ercolanoni, direttore amministrativo Azienda ospedaliera di Perugia, e Riccardo Brugnetta, direttore patrimonio Azienda ospedaliera di Terni. Mercoledì 15 marzo, prima di presentare i ‘Piani triennali’ all’Aula, la prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si confronterà con l’assessore Luca Barberini.

In audizione è stato innanzitutto ricordato che la redazione del ‘Piano triennale del patrimonio’ rappresenta, in questo caso, una prima fotografia, «poiché si tratta di uno degli adempimenti introdotti nella legge ’18/2012′ e recepito successivamente dal ‘Testo unico della sanità’». È stato anche sottolineato che «questi ‘Piani patrimoniali’ sono piuttosto semplificati in quanto le Aziende ospedaliere, di norma, non dispongono di patrimoni se non quello istituzionale». Nel corso dell’audizione è stato precisato che nessuna struttura delle due aziende ospedaliere ha subito danni dal sisma del 2016.

Azienda ospedaliera di Perugia Emilio Duca e Marco Ercolanoni hanno spiegato che «le disponibilità del patrimonio immobiliare sono relative esclusivamente alla funzione ospedaliera e concentrate in due uniche realtà e poli. Di fatto vengono identificati tutti gli immobili destinati alle funzioni assistenziali sanitarie del Polo unico di Sant’Andrea della Fratte. All’interno di quest’area viene individuata sia la componente dell’edificio adibito ad attività assistenziali, sia le pertinenze circostanti, alcune delle quali sono adibite ad aree di parcheggio». Accanto a queste due realtà, legate a Sant’Andrea delle Fratte, «il patrimonio immobiliare si completa con altre due realtà ubicate nel vecchio quartiere di Monteluce: un edificio ex farmacia ospedaliera, di cui oggi una parte viene adibita a magazzino e un’altra parte, di 800 metri quadri, concessa in locazione alla società in house ‘Umbria Salute’. Sempre in quest’area, è presente il vecchio posteggio di via del Favarone per il quale è stato ipotizzato un percorso di alienazione. Secondo stime attuali il patrimonio immobiliare dell’Azienda ospedaliera è stato quantificato in 170 milioni di euro».

Azienda ospedaliera di Terni Maurizio Dal Maso e Riccardo Brugnetta hanno, invece, detto che «è in fase di sviluppo un progetto che verrà sottoposto alla Regione riguardante l’ampliamento del Dea – Dipartimento emergenza e accettazione ndr. – dell’ospedale. Si tratta di un ampliamento fisico per permettere la possibilità di dar luogo ad una serie di attività in maniera nuova e diversa rispetto alla situazione attuale. Nella programmazione viene evidenziato il blocco della proprietà a fini istituzionali, c’è poi una proprietà che riguarda un terreno residuo delle donazioni dell’ex ente ospedaliero. Da aggiungere un blocco formato da tre situazioni interne alla struttura e ad uso commerciale affittate al bar interno, ad una struttura commerciale, oltre ad altri locali adibiti a sportello bancario. Una novità della pianificazione triennale riguarda un intervento significativo per l’acquisizione di un edificio limitrofo all’Azienda, denominato ex Milizia di proprietà Ater per un valore di 6,7 milioni di euro. Il patrimonio attuale corrisponde a 30 milioni di fabbricati e 2,9 milioni di terreni».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
8 ° c
87%
5.8mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.