19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Posti letto sanità, privati e convenzioni: «Una volta assegnate è difficile toglierle»

Posti letto sanità, privati e convenzioni: «Una volta assegnate è difficile toglierle»

di Simone Francioli
8 Giugno 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
De Fino, Braganti, Chiarelli e Coletto a palazzo Spada

De Fino, Braganti, Chiarelli e Coletto a palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le case di cura private sul territorio, il convenzionamento con il sistema sanitario regionale e il riequilibrio dei posti letto tra la provincia di Perugia e quella di Terni. Non poteva che esserci questo argomento tra i più ‘battuti’ della maxi II commissione consiliare di mercoledì pomeriggio sul piano sanitario e le prospettive future: protagonista l’assessore Luca Coletto, il dg della Usl Umbria 2 Massimo De Fino, il dg dell’ospedale Santa Maria Pasquale Chiarelli, il neo dg della Usl Umbria 1 Massimo Braganti – direttore della sanità umbra negli ultimi tempi – e il sindaco Leonardo Latini. Il mirino è ovviamente sul tentativo della Ternana di realizzare il progetto stadio-clinica privata.

COLETTO A TERNI: FOCUS SU NUOVO OSPEDALE E PROGETTO TERNANA. TECNICI DECISIVI – VIDEO

Pasculli durante la commissione

Le case di cura private

A tirare fuori il tema è stato il capogruppo del M5S Federico Pasculli: «Le normative attuali consentono la redistribuzione dei posti letto per le cliniche private?». Da ricordare che per ora sono cinque e tutte sul Perugino (quattro nel capoluogo, una a Foligno). Ed il progetto rossoverde prevede una struttura sanitaria con 10o posti convenzionati su 203 totali. Bene, si fa? «Il privato convenzionato viene pagato con soldi pubblici e deve essere complementare alla programmazione pubblica, è chiaro. Le case di cura possono fare quello che vogliono se fanno privato su privato. Una volta stabilita la necessità di convenzionare scattano le verifiche tecniche e di sostenibilità, poi la giunta prende atto. In definitiva i privati fanno ciò che dice la Regione. Meglio, mi correggo, fanno ciò che serve ai pazienti umbri e alla sanità regionale». Messaggio per qualcuno?

DA 2.32.56 IL PASSAGGIO DI COLETTO SUL TEMA

De Fino, Braganti, Chiarelli e Coletto a palazzo Spada

La difficile redistribuzione

In questo discorso si innesta la redistribuzione dei posti letto pubblici convenzionati attuali. E anche in questo caso l’assessore regionale ha fatto presente che la storia non è proprio così semplice: «C’è una commissione che ci sta lavorando. Una volta assegnate le convenzioni toglierle è abbastanza difficile. Ma non c’è alcun tipo di preclusione: i tecnici sono al lavoro per far sì che ci sia un equa distribuzione dei posti privati accreditati. Ma, ripeto, sotto programmazione regionale affinché facciano ciò che serve alla sanità pubblica e non quello che occorre a loro. Progetto Ternana? Stiamo facendo delle valutazioni, quando i tecnici della Regione ci daranno ok andremo avanti». Strada in salita. Nel contempo da Perugia hanno affidato all’università del Sacro Cuore di Roma – ad averlo riportato è Sporterni – una consulenza da poco meno di 40 mila euro, motivo? Assistenza giuridica per l’indizione della conferenza di servizi per il progetto del club rossoverde. A volerla è proprio la direzione sanità e welfare che rientra nella sfera di competenza dell’assessore Coletto.

L’AUDIZIONE ODIERNA: FONDI OSPEDALI TERNI E NARNI-AMELIA, SI ATTENDE UN DECRETO

Terni, stadio-clinica: oltre 62 milioni, 44 anni convenzione e fine nel maggio 2025

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.