11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, sindacati: «Stop giochi di potere»

Sanità, sindacati: «Stop giochi di potere»

di Francesca Torricelli
9 Marzo 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Cgil, Cisl e Uil Umbria

La crisi di giunta che si è determinata nella nostra Regione in seguito alla vicenda delle nomine apicali in sanità sta sostanzialmente bloccando ormai da settimane l’azione istituzionale, in una fase in cui non sono ammessi ritardi o rallentamenti. Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria ritengono che non ci si possa permettere di proseguire ulteriormente a perdere tempo, assistendo ad un dibattito che resta in gran parte opaco.

Non siamo appassionati ai conflitti di potere, ma ci stanno a cuore le soluzioni ai problemi che affliggono il sistema sanitario regionale e che attendono risposte. Ci interesserebbe conoscere e discutere, dunque, le scelte compiute in Umbria sull’allocazione delle risorse per il Ssr, avendo, come organizzazioni sindacali, da tempo indicato quelle che sono le priorità nell’interesse dei cittadini e quindi degli utenti.

Priorità quali, ad esempio, la necessità di rimodulare gli investimenti tra ospedale e territorio, evitando di alimentare una visione ospedalocentrica; l’arricchimento dell’offerta nella sanità territoriale; la strutturazione e l’ampliamento dell’esperienza delle Case della Salute (una per ogni distretto, senza eccezioni, ed H24). E ancora, la ‘Medicina di iniziativa’, il rafforzamento dei consultori, l’ampliamento del sostegno alla domiciliarità, per ridurre il ricorso improprio o eccessivo ai ricoveri ospedalieri, e, naturalmente, il fondo per la non autosufficienza.

È inoltre necessario fare di più per omogeneizzare la qualità dei servizi, ma anche degli ambienti di lavoro, per superare difformità di diffusione territoriale e di trattamento dei cittadini. Chiediamo di monitorare, in questa ottica, il sistema degli appalti e degli affidamenti, perché laddove almeno il 75% del costo è dato dalla spesa per il personale, occorre la garanzia delle clausole sociali e la scelta non può basarsi sui maggiori ribassi.

Inoltre, i dati segnalano l’aumento consistente del numero delle persone che in Umbria, nell’ultimo anno, hanno rinunciato a prestazioni sanitarie (visite, accertamenti, interventi chirurgici,) o all’acquisto di farmaci, a causa di motivi economici o carenze delle strutture di offerta, evidenziando un aumento delle diseguaglianze e la crescita della povertà.

Per questo, chiediamo di elaborare un piano di fattibilità per allargare le fasce di esenzione, rivedendo i ticket e non aggiungendone altri. Constatiamo che, nonostante gli sforzi organizzativi fatti per contenere le liste di attesa, il problema permane e resta una criticità pesante per le famiglie. Per questo servirebbero maggiori risultati subito, mettendo in sinergia i servizi territoriali e predisponendo percorsi organizzativi diversi e programmati per chi effettua accertamenti per esigenze di prevenzione o di controllo periodico (attraverso la medicina di iniziativa e lo sviluppo dei servizi territoriali).

Il momento delicato che vive la nostra regione imporrebbe di parlare e misurarsi nei contenuti, quindi obbligherebbe la politica a superare le zuffe di cortile, per occuparsi dei problemi della popolazione umbra, in sofferenza da anni. Il sindacato, per quanto nelle sue possibilità, è pronto a dare il proprio contributo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
9 ° c
91%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.