di Giovanni Cardarello
Quanto di buono fatto vedere dal Perugia di Formisano nei primi due match della Coppa Italia di Serie C si squaglia, come neve al sole, o come un gelato in spiaggia in questi giorni di grandissima calura,nella prima mezz’ora dell’esordio in campionato. Allo Stadio Comunale di Piancastagnaio, il più alto d’Italia, pronti via il Grifo si trova sotto di tre gol, frutto delle reti di Polidori al 4′, di Mastropietro al 13′ su rigore e di Polidori al 18′. Ma non solo.
Nei primi trenta minuti di gioco i biancorossi rischiano di subire almeno altri due gol. Un vero e proprio shock. Ma il Grifo ha il merito, e la forza mentale, di non uscire definitivamente dal match, di non affogare e di risalire piano piano la china. Decisivo in tal senso il gol di Ricci al 29′ minuto, un gol che sembra il gol della bandiera ma che, invece, è solo il primo mattone di un’impresa incredibile.
Impresa che nella ripresa di sostanzia grazie ai cambi, tutti azzeccatissimi, da parte di Formisano che toglie il timido Plaia e gli svagati Palsson e Di Maggio e mette in campo Angella, Polizzi e Sylla. Cambiando peraltro modulo. E le scelte vengono ripagate abbondantemente. Al 65′ Polizzi mette in rete di testa un bel cross di Bartolomei. E dieci minuti dopo grazie a un tocco delizioso di Montevago impatta il match. Nel finale con Matos in campo, il Perugia cerca anche di conquistare il bottino pieno ma le energie fisiche e mentali utilizzate per recuperare lo 0-3 non consentono altro che il pari.
E in pieno recupero sono brividi freddi per un rigore concesso per un mani di Lickunas che però Gemello neutralizza. E viste le premesse poco non è. Finisce, dopo 6 minuti di recupero 3-3, un pari che fa morale, che fa classifica ma che lascia intonso un tema ineludibile. Al Perugia italo-argentino mancano ancora tante troppe pedine per essere competitivo. E il marcato chiude tra 4 giorni.
IL TABELLINO
Pianese-Perugia
Pianese (3-4-2-1): Boer 5,5; Pacciardi 6,5 (73′ Remy sv), Polidori 6, Chesti 5,5; Boccadamo 7 (73′ Da Pozzo sv), Proietto 6,5, Simeoni 6,5, Nicoli 7; Mastropietro 7,5 (76′ Odjer sv), Falleni 8, Mignani 7,5 (73′ Sorrentino sv). Non entrati: Filippis, Reali, Odjer, Papini, Colombo, Spinosa, Frey, Indragoli, Morgantini, Sorrentino, Barretti, Capanni. Allenatore: Fabio Prosperi 7,5
Perugia: (4-2-3-1): Gemello 7; Viti 6, Amoran 5, Plaia 4,5 (46’Angella 6,5), Bacchin 6 (91′ Lickunas sv); Torrasi 5,5, Bartolomei 6; Ricci 6,5 (73′ Matos sv), Palsson 4,5 (46′ Polizzi 7.5), Di Maggio 4,5 (46′ Sylla 6,5); Montevago 6,5. Non entrati: Yimga, Albertoni, Morichelli, Angella, Giunti, Matos, Seghetti, Barberini, Marconi, Agosti. Allenatore: Alessandro Formisano 5,5
Arbitro: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro
Assistenti: Alessandro Cassano di Saronno e Mattia Morotti di Bergamo.
Quarto uomo: Gianmarco Vailati di Crema
Reti: 4′ Polidori; 13′ Mastropietro su rigore; 18′ Falleni; 29′ Ricci; 65′ Polizzi, 77′ Montevago,
Ammoniti: Amoran, Montevago, Nicoli, Di Maggio, Bartolomei
Espulsi: