13 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Sfida De Canio-Cosmi, destini da cambiare

Sfida De Canio-Cosmi, destini da cambiare

di Simone Francioli
12 Marzo 2018
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Luigi De Canio e Serse Cosmi

Luigi De Canio e Serse Cosmi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

De Canio, Sala e Signorini alla ripresa lunedì pomeriggio

Ultimi in classifica in serie B a metà marzo e ben distanziati dalla zona salvezza. Difficile pensare che Luigi De Canio e Serse Cosmi potessero immaginare di trovarsi in una situazione del genere la scorsa estate e invece, per due dei tecnici più esperti – un anno di differenza tra il lucano e l’umbro – della categoria, ecco l’ennesima, tortuosa sfida della carriera: salvare Ternana e Ascoli da quell’amaro destino che si chiama serie C. Entrambi si sono rimessi in gioco nonostante il concreto rischio – non causato da loro in prima istanza – di fallimento. Sabato, al ‘Del Duca’, è tempo di tornare ad affrontarsi dopo tredici anni.

IL PUNTO DI LA SPEZIA BUONO PER IL MORALE. ORA SERVE VINCERE IN TRASFERTA

Serse Cosmi

Match da dentro-fuori Ventisei punti ciascuno, una classifica ‘drammatica’ a livello sportivo – alcune concorrenti devono inoltre recuperare delle partite – e la consapevolezza che sabato è in gioco una fetta rilevante di chance salvezza. Il concetto è ovvio e anche stucchevole da ripetere in questi casi, ma mai così reale e attuale come nel caso di Ascoli e Ternana: sabato in terra marchigiana il pareggio varrà più o meno zero in termini di classifica, discorso diverso se una delle due riuscirà ad avvicinare quota 30 assicurandosi il bottino pieno. Un mini ‘derby’ che non consente passi falsi e che vedrà l’affascinante sfida tra Cosmi – allontanato dall’arbitro Piccinini a Venezia – e De Canio in panchina. Centoventi anni in due e un percorso professionistico con molti punti in comune.

L’ONMS ‘VIETA’ LA TRASFERTA AI NON FIDELIZZATI TERNANA. ALL’ANDATA DECISIONE DIVERSA

I tifosi rossoverdi ad Ascoli lo scorso maggio

L’Intertoto e la serie A Tra le molteplici peculiarità che De Canio e Cosmi condividono anche le oltre 200 panchine – una decina in più per il tecnico umbro – nella massima serie e la ‘storica’ affermazione in una competizione europea, l’Intertoto Cup, valevole per l’ingresso nell’allora coppa Uefa: il trainer rossoverde la conquistò alla guida dell’Udinese nel 2003 battendo in finale il Sigma Olomouc, mentre tre anni prima fu il tecnico dell’Ascoli a ottenerla grazie al trionfo sul Wolfsburg di Andrés D’Alessandro e Martin Petrov. Non solo: entrambi hanno vinto un campionato di serie B sul campo – il Genoa fu poi bloccato per illecito sportivo – e allenato, tra le svariate esperienze, i rossoblù liguri, l’Udinese, il Siena e il Lecce. La curiosità è legata alla stagione 2004-2005: fu proprio Cosmi a rilevare l’esonerato De Canio sulla panchina genoana. Motivazione? «Ha detto di stare zitti ai tifosi. Ma se non gli fosse data la possibilità di contestare dovrebbero stare a casa e questo mi sembra assurdo», spiegò Enrico Preziosi. I ‘Grifoni’ vinsero quel torneo per poi essere declassati in serie C1.

Paolo Tagliavento fu protagonista nell’ultimo incrocio tra i due

Quarto confronto Cosmi vs De Canio, una sfida che torna a ripetersi a tredici anni da quel Siena-Udinese 2-3 (serie A, Di Michele, Chiesa e Bertotto i marcatori, arbitrò Tagliavento) del 16 ottobre 2005. Lo score è completato da Reggina-Perugia 3-1 del 2 febbraio 2003 e Perugia-Udinese 3-1 del 7 gennaio 2001: bilancio dunque a favore dell’umbro con due vittorie e una sconfitta. Quello di sabato sarà la contesa numero uno in serie B.

De Canio, imbattuto ad Ascoli dal 1995 I bianconeri sono una delle squadre più ‘favorevoli’ all’allenatore lucano. De Canio ha infatti una striscia positiva aperta di sette incontri: imbattuto nel duplice confronto sulla panchina del Genoa (serie B, 2003/2004), Siena (A, 2005/2006) e Lecce (B, 2009/2010). L’unico ko risale addirittura alla giornata d’esordio del torneo 1995-1996 in C1: il 27 agosto il ‘Picchio’ di Enrico Nicolini si impose per 2-0 grazie alla doppietta di Mirabelli.

La sconfitta del 1995

Cosmi, un solo ko interno con le Fere Non peggiore lo score casalingo del tecnico di Ponte San Giovanni contro i rossoverdi. La serie positiva in questa circostanza persiste da un Pontevecchio-Ternana 1-2 del 23 gennaio 1994 in serie D: da allora sei match (ancora Pontevecchio, Arezzo, Genoa e Trapani, più volte) con tre vittorie a altrettanti pareggi. Vecchi tempi e obiettivi: adesso Ascoli e Ternana si affidano alla loro esperienza e leadership per evitare la retrocessione.

Il presidente dell’Ascoli Francesco Bellini

Preparazione al via, ambienti diversi Domenica di pausa per tutti. Lunedì De Canio e Cosmi inizieranno a preparare il match: lavoro pomeridiano sia per i rossoverdi – cambiato l’orario originario per via della visita in via della Bardesca di Emidio Morganti, designatore della Can B – e per i bianconeri. La Ternana parte con un vantaggio non di poco conto, all’apparenza: niente aggressioni – vittime Samuele Parlati e Vincenzo Venditti – e atti che «minano la tranquillità e la concentrazione della squadra distruggendone lo spirito», come denunciato in una nota ufficiale dal presidente del ‘Picchio’ Francesco Bellini. Clima non proprio cordiale insomma. A Terni quantomeno il periodo più burrascoso – a livello ambientale, chiedere a Ferruccio Mariani – sembra alle spalle. Per la classifica è dura.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

8 Maggio 2025
A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby
Sport

A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby

8 Maggio 2025
Calcio: play off serie C. In archivio anche il secondo turno
Calcio

Calcio: play off serie C. In archivio anche il secondo turno

8 Maggio 2025
Terni, domenica di sport: c’è anche ‘Bicincittà’. Traffico, ordinanza per un’ora
Sport

Terni, domenica di sport: c’è anche ‘Bicincittà’. Traffico, ordinanza per un’ora

7 Maggio 2025
Sport

Terni, domenica la ‘47° Maratona delle acque’: si parte dalla Passeggiata. L’ordinanza per il traffico

8 Maggio 2025
Mountain bike: il ternano Ernelio Massarucci ai vertici della Federciclismo
Ciclismo

Mountain bike: il ternano Ernelio Massarucci ai vertici della Federciclismo

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
13 ° c
88%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.