5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Si può mangiare seduti al ristorante anche in ‘zona rossa’. Ma serve un contratto di mensa

Si può mangiare seduti al ristorante anche in ‘zona rossa’. Ma serve un contratto di mensa

di Redattore
14 Marzo 2021
in Apertura 5, Coronavirus, Economia, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Anche i ristoranti possono svolgere il servizio di mensa aziendale, facendo accomodare i clienti perfino in zona rossa. Questo è stato chiarito da diverse circolari ministeriali, recepite dalle varie prefetture. E molti locali, anche in Umbria, si stanno organizzando in tal senso, mettendo a disposizione dei moduli per gli avventori, attraverso i quali ciascuna ditta elenca il numero dei dipendenti autorizzati a mangiare usufruendo del servizio mensa. Ma con una avvertenza chiara: non sono autorizzati i titolari di Partita Iva.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

La nota di Confcommercio

Su richiesta di Confcommercio Umbria, anche la Prefettura di Perugia ha fornito importanti chiarimenti, che confermano l’indirizzo già sostenuto da Fipe, per quanto riguarda il servizio di mensa aziendale da parte dei ristoratori. Con una recente circolare, la Prefettura di Perugia ha chiarito che le disposizioni in vigore, che consentono la continuazione del servizio di ristorazione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, concedono anche ai ristoranti la possibilità di stipulare contratti/convenzioni di somministrazione pasti con le ditte, a condizione che i servizi vengano erogati in via esclusiva ai dipendenti delle stesse.

IL CHIARIMENTO DI CONFCOMMERCIO UMBRIA

I contratti

I ristoratori dovranno avere cura di riportare per iscritto, in un apposito elenco, i nominativi dei lavoratori che usufruiscono del servizio. I contratti stipulati con le ditte dovranno essere esibiti alle forze dell’ordine in caso di controllo unitamente all’elenco dei nominativi dei dipendenti che usufruiranno del servizio. Il ristoratore ha la possibilità di stipulare convenzioni con più ditte, fermo restando che all’interno dei locali dovranno essere scrupolosamente rispettate le misure di contenimento del contagio previste per la ristorazione.

IL CASO DI VIA SETTEVALLI: ANNUNCIATE SANZIONI, MA ERA UNA MENSA

Le regole da rispettare nei locali

Mantenimento della distanza personale di almeno un metro con un massimo di 4 persone per tavolo, fermo restando che non possono essere presenti all’interno del locale più clienti di quanti siano i posti a sedere, messa a disposizione di gel igienizzante per le mani, mascherine, predisposizione di un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione tramite cartelli.

Il chiarimento di Confcommercio

«È espressamente esclusa – viene specificato nella nota – la possibilità che le medesime attività possano esser svolte anche nei confronti di un libero professionista (o di un titolare di partita IVA), in quanto in tal caso la fattispecie non sarebbe riconducibile alle attività di mensa o di catering continuativo, mancando un elemento imprescindibile di tali prestazioni, costituito dalla collettività».  Per evitare fraintendimenti, Confcommercio consiglia di esporre un cartello all’ingresso del ristorante in cui si informa che il servizio è riservato esclusivamente ai dipendenti di aziende con le quali sono stati sottoscritti appositi contratti per il servizio mensa.

Tante sanzioni in questi giorni per pranzi e cene ‘illegali’

Vanno al ristorante in ‘zona rossa’: sanzioni e chiusura

Perugia, parchi pieni e pranzi al ristorante: domenica d’evasione

Ristorante aperto a cena per protesta: scatta la sanzione

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.