19 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sii Terni, tempo di lavori nell’area depuratore in attesa del nuovo impianto

Sii Terni, tempo di lavori nell’area depuratore in attesa del nuovo impianto

di Simone Francioli
3 Dicembre 2022
in Ambiente e salute, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un doppio atto nel giro di pochi giorni riguardante l’area di via Vanzetti, di recente al centro dell’attenzione per il progetto – di mezzo c’è anche un ricorso al Tar Umbria, al momento non risulta fissata l’udienza – legato al nuovo impianto di essiccamento fanghi. Tempo di lavori in casa Sii nella zona occupata dal depuratore: in un caso riguarda l’operazione di completamento ai fini dell’Aia, la cui modifica con valenza di rinnovo è stata approvata dalla Regione lo scorso 18 maggio.

MAGGIO 2022, IL RINNOVO DELL’AIA: LE MODIFICHE
LA BATTAGLIA AL TAR PER L’IMPIANTO FANGHI

Le pratiche depositate

La doppia operazione

Di cosa si tratta? Le pratiche sono presenti nel sistema informatico per l’invio telematico della notifica preliminare ed in entrambi i casi sono state depositate a fine novembre. Il 24 – il responsabile dei lavori è l’ingegnere Paolo Rueca, quantomeno così viene riportato – c’è stato il passaggio per la manutenzione straordinaria del mixer digestore fanghi del depuratore con durata presunta stimata in quindici giorni. Pochi giorni e la Sii si è mossa per l’operazione più rilevante: si parla del completamento dei lavori di adeguamento ai fini Aia, vale a dire l’Autorizzazione integrata ambientale. In questo caso i giorni indicati sono sessanta. Con ogni probabilità è legato al riesame 2022.

IL PIANO DI MONITORAGGIO LEGATO ALL’AIA
IL VIA LIBERA DELLA REGIONE: NIENTE PROCEDURA VIA – I DOCUMENTI

L’area coinvolta

La modifica

La Sii il 22 marzo 2021 ha presentato la domanda di riesame dell’Aia con modifiche e valenza di rinnovo nell’ambito di via Vanzetti. La richiesta era di inserire «gruppo di cogenerazione per il recupero energetico del biogas prodotto dal digestore anaerobico; conversione di una vasca esistente in vasca di prima pioggia per il trattamento separato delle acque di prima pioggia» e «convogliamento della tubazione del by pass esistente a valle dei pretrattamenti, nel canale di by pass generale al fine di garantire un maggior controllo sugli scarichi». Ci è voluto oltre un anno per il via libera con ultima riunione della conferenza di servizi datata 5 maggio 2022 e l’ok è arrivato due settimane dopo in considerazione «che le modifiche costituiscono miglioramento della prestazione ambientale dell’installazione». La ‘nuova’ Aia ha validità per dodici anni a partire dall’adozione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
19 ° c
72%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.