35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sport paralimpico, Terni protagonista

Sport paralimpico, Terni protagonista

di Simone Francioli
29 Maggio 2018
in Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Arrampicata sportiva, sitting volley, tiro con l’arco, bocce, calcio a 5 Fisdir, handbike, tennistavolo, scherma, orienteering, lancio del peso, atletica leggera, baseball per ipovedenti e tiro a segno con pistola elettrica. Tredici discipline per una giornata interamente dedicata all’attività sportiva, al mondo paralimpico e all’inclusione: si chiama ‘Uniti nello sport per vincere nella vita’ ed è l’iniziativa del Cip provinciale in arrivo giovedì 31 maggio nell’area di viale Trieste, tra l’ex geometri e l’impianto del Sabotino.

Tommaso Jacopo Strinati

Socialità, inclusione e conoscenza del mondo paralimpico Questi gli obiettivi fondamentali che si pone l’evento, attraverso la possibilità di provare – per ragazzi delle scuole e persone con disabilità – le diverse attività sportive. «Vogliamo far conoscere – ha esordito Tommaso Jacopo Strinati, delegato provinciale del Cip – gli sport paralimpici, socializzare e far stare insieme individui abili e con disabilità. Possiamo parlare quindi di sport integrato: ci auguriamo che ci sia grande partecipazione. Ringrazio il territorio, sia a livello di società sportive che di istituzioni, scuole e cooperative, per l’appoggio che ci hanno dato». Saranno coinvolti l’istituto classico-artistico e il Casagrande-Cesi, rappresentati a palazzo Bazzani dalla dirigente Roberta Bambini e da Luca Caparvi, vice di Matilde Cuccuini. «L’unica nota dolente – ha concluso Strinati – è legata alla legge Gabrielli. Diciamo che ci ha fatto lavorare un bel po’».

La presentazione

La giornata degli sport paralimpici inizierà con un passaggio nella sala del consiglio provinciale alle 8.30, quindi un’ora dopo è previsto l’arrivo degli studenti con disabilità delle scuole ternane: alle 10 via alle esibizioni sportive negli impianti di viale Trieste, alle 12.30 rinfresco e nel pomeriggio la seconda parte delle attività. «Manifestazione di rilievo – è intervenuto il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi – e spessore non solo per tutto il territorio. Voglio sottolineare la partecipazione delle scuole, è di rilievo per una ‘presa di coscienza’ sulla tematica e la sensibilizzazione. Il periodo è particolare per la città, ma spero ci sia una buona risposta per un bel momento di festa». Ci sarà l’apporto anche della Croce rossa e della Protezione civile.

La zona interessata

Sport ‘libero’ e integrato Nella sala ‘Secci’ di palazzo Bazzani anche Moreno Rosati, alla sua prima uscita ufficiale – come ha ricordato lui stesso, nomina in Svizzera, a Mendrisio, sabato scorso – da vicepresidente vicario della Confederazione boccistica internazionale e membro del consiglio direttivo: «Grazie a Tommaso – ha evidenziato – per aver coinvolto tante attività per l’evento. Sarà una grande opportunità per fare sport senza vincoli e in maniera inclusiva». Per Pietro Pallini, presidente della Bosico Terni, c’è da lavorare «sull’attività integrata tra normodotati e persone con disabilità, ma c’è lo scoglio delle barriere architettoniche da superare». Presenti anche il numero uno del Panathlon club di Terni, Benito Montesi, e Mauro Esposito, coordinatore dell’ufficio sport regionale per l’educazione fisica e sportiva. Una tappa dell’evento si è già svolta l’11 maggio a Passignano sul Trasimeno, mentre quella di chiusura ci sarà a Perugia il 6 ottobre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.