28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stabilizzazioni, non progressioni: carriere ‘sulla graticola’

Stabilizzazioni, non progressioni: carriere ‘sulla graticola’

di Fabio Toni
25 Giugno 2020
in Apertura 5, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Spazio ai precari. Non a chi ha già un contratto ‘stabile’, ovvero a tempo indeterminato, e si aggancia ai meccanismi della legge per raggiungere avanzamenti di carriera. La sentenza 878 del 2020 del Consiglio di Stato dello scorso febbraio dice sostanzialmente questo e, pur essendo sin qui passata quasi inosservata, rischia di produrre effetti a catena in tutta una serie di ambiti pubblici. Comprese le aziende sanitarie e ospedaliere dell’Umbria.

Cosa dice

In pratica la sentenza è stata emessa a seguito di impugnazione da parte del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) che chiedeva la riforma di una sentenza del Tar del Lazio del 2018. Il contenuto della decisione fornisce una chiara interpretazione del decreto leglslativo 75 del 2017 (‘Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni’): «La partecipazione alla procedura di stabilizzazione di dipendenti già in servizio a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione – si legge – entra in contraddizione con la ‘ratio’ della norma, alterandone il carattere speciale di reclutamento ristretto alla platea dei dipendenti in servizio ‘precari’, in quanto titolari di contratti a tempo determinato».

Possibili conseguenze

Cosa vuol dire? Dal punto di vista degli effetti, chi ha ottenuto progressioni di carriera sfruttando le possibilità apparentemente offerte da uno dei decreti attuativi della Legge Madìa (qual è il decreto legislativo 75/2017), rischia a questo punto di dover tornare indietro. Con conseguente annullamento degli avanzamenti – che necessitano di concorsi per essere attuati – da parte degli enti pubblici che intendano agire in autotutela. Se questa sarà la strada seguita anche dalle realtà umbre non estranee a tali progressioni, è presto per dirlo. Ma l’alternativa è quella di vedere impugnate quelle stesse delibere da chi ha interesse a farlo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque
Economia

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
23.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.