12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tassa soggiorno Terni, ‘scontro’ al Tar Umbria

Tassa soggiorno Terni, ‘scontro’ al Tar Umbria

di Simone Francioli
10 Luglio 2018
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Turisti alla cascata delle Marmore

Turisti alla cascata delle Marmore

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il ‘no’ degli albergatori del territorio era arrivato subito e chiaro: «Si aggraverà la situazione del settore». L’alzata di scudi fu causata dalla nascita della tassa di soggiorno a Terni post dichiarazione del dissesto finanziario con un doppio atto firmato dall’ex commissario straordinario del Comune Antonino Cufalo: in prima battuta la delibera d’introduzione e  – nello stesso giorno, il 29 marzo – l’applicazione della tariffazione massima in ottemperanza dell’articolo numero 251 del Tuel con via libera a giugno. La partita ora si sposta al Tar dell’Umbria, dove martedì mattina ci sarà l’udienza per l’eventuale sospensiva del provvedimento. Ma non è escluso – seppur poco probabile – che ci sia l’immediata sentenza in forma semplificata.

L’ISTITUZIONE DELLA TASSA DI SOGGIORNO E GLI IMPORTI

Turisti alla Cascata delle Marmore

La concorrenza e l’aumento Il ricorso al Tar è stato depositato lo scorso 19 giugno e coinvolge otto strutture alberghiere – affiliate a Federalberghi Umbria – del ternano seguite dall’avvocatessa toscana Elisa Vannucci Zauli, mentre a difendere il Comune è Paolo Gennari. La prima contestazione riguarda per lo più la tariffazione massima (in realtà il ricorso si basa su entrambe le delibere): in sostanza per i ricorrenti potrebbe esserci un difetto d’interpretazione della norma perché in questo caso il Comune non sarebbe tenuto in automatico a innalzare le tariffe fino al tetto massimo consentito. In passato il Comune di Viareggio (la vicenda fu seguita dalla Vannucci anche in quella circostanza, ecco spiegato il perché della sua scelta) ebbe una problematica simile e il consiglio di Stato, in sostanza, fece passare il principio che va bene perseguire la necessità di riequilibrare il bilancio, ma senza pregiudicare l’esigenza di tutela della concorrenza rispetto ai comuni limitrofi. In definitiva i ricorrenti lamentano il fatto che in questo modo le strutture ternane sono rese non concorrenziali.

Il commissario prefettizio Antonino Cufalo

LA DELIBERA DI GIUNTA 11: IMPORTI DELLA TASSA DI SOGGIORNO AL MASSIMO

L’eseguibilità immediata Il secondo punto ‘forte’ del ricorso poggia sulla dichiarazione di immediata eseguibilità dell’atto con avvio della tassa di soggiorno dal mese di giugno. Il problema avanzato nel ricorso sta nel fatto che le nuove tariffe – a giudizio di chi ricorre – possano avere efficacia solo in presenza dell’approvazione dell’ipotesi di bilancio riequilibrato. E quindi l’atto dell’ex commissario straordinario sarebbe viziato da un’illegittima dichiarazione di immediata esecutività della tassa di soggiorno. Martedì mattina palla alla prima sezione composta da Amovilli, Mattei e Carrarelli.

LA TASSA DI SOGGIORNO A TERNI POST DISSESTO FINANZIARIO

L’Osl del Comune di Terni: Bardani, Collosi e Albano

Sospensiva? Tecnicamente non si tratta di un’udienza di merito, ma di una discussione sulla sospensiva: il Tar Umbria potrà decidere di procedere con una sospensiva totale in attesa di un giudizio di merito, di stoppare solo la seconda delibera del 29 marzo (sulla tariffazione massima), di non darla o, nell’ultima alternativa, optare per una sentenza in forma semplificata in caso di manifesta fondatezza o infondatezza del ricorso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.