di G.N.
Un immobile a uso commerciale di medie dimensioni posto alla periferia di Perugia, non ancora utilizzato e del valore di 350 mila euro, รจ stato sequestrato e confiscato dalla guardia di finanza di Perugia. Lโoperazione รจ stata diretta e coordinata dalla procura generale della Repubblica di Perugia. Lโimmobile apparteneva a un perugino condannato ad oltre 4 anni di detenzione nel 2015 con sentenza definitiva per usura. Si tratta di un piccolo imprenditore di Perugia che praticava prestiti per oltre il 200% di tasso di interesse. Diverse le vittime cadute nella rete dellโusuraio. Lโoperazione รจ stata illustrata venerdรฌ mattina a Perugia dal procuratore generale Fausto Cardella.
Immobile intestato ad una societร con sede a Miami
La normativa applicata – ha spiegato il generale Antonio Sebaste, comandante regionale delle fiamme gialle – prevede la confisca delle disponibilitร finanziarie e immobiliari, di cui il condannato – per reati particolarmente gravi – non รจ in grado di dimostrarne la legittima provenienza. L’immobile in questione era intestato a una societร con sede in Florida (Usa).
Demolita una costruzione abusiva a Magione
Il procuratore ha illustrato anche unโaltra operazione, realizzata alcune settimane fa a Magione, dove รจ stata demolita una costruzione abusiva, posta lungo il lago Trasimeno. ยซUmbria – ha detto Cardella – รจ una regione fortunata perchรฉ l’abusivismo non รจ di particolare rilevanzaยป.
Positivi i risultati del concordato in appello
Nel corso della conferenza stampa si รจ parlato anche del reggente istituto del concordato in appello, una procedura che ยซsta dando risultati lusinghieri perchรฉ si traduce in un effetto deflattivo. Tanto piรน si attiva la procedura, tanto piรน diminuiscono le pendenzeยป. Dal gennaio 2018, su 86 fascicoli, circa 40 sono stati definiti con questo strumento.