di Gianni Giardinieri
Vittoria netta e convincente quella della Ternana, che risolve la ‘pratica’ Ascoli nella prima frazione di gioco, limitandosi ad una ripresa in grande controllo, senza mai rischiare nulla. Alla vigilia sembrava una di quelle partite piena di insidie per le Fere, costrette di fatto a vincere per rimanere agganciate alla Virtus Entella.
Poi, complice il primo gol di fatto regalato alle Fere dalla famigerata ‘costruzione dal basso’ (sconcertante il pastrocchio combinato da Raffaelli e Odjer), la Ternana apre più e più volte il campo, mostrando grande pulizia nelle giocate, idee chiare e rapida chiusura del match. Ottima la fase difensiva, con Vannucchi impegnato solo a pochi minuti dal termine.
Primo tempo
Sceglie la difesa a quattro, mister Abate, per la complicata trasferta di Ascoli. Tra i pali Vannucchi, Casasola e Tito terzini, Loiacono e Capuano centrali difensivi. Corradini mezzala sinistra, De Boer play, Vallocchia a lavorare tra la mediana e l’esterno destro. Cicerelli e Curcio a sostegno di Cianci in fase offensiva. Significativa la scelta del mister rossoverde di abbandonare (fino a quando?) la difesa a tre, a favore di un sistema di gioco, almeno sulla carta, più offensivo. Per l’Ascoli di mister Cudini (è il quarto allenatore della stagione a sedersi sulla panchina del ‘Picchio’) 4-3-3 classico, con D’Uffizi e Silipo a sostengo di Forte (bomber Corazza in panchina), e Odjer a smistare il gioco.
Al 12′, dopo un inizio piuttosto noioso, la Ternana passa improvvisamente in vantaggio: catastrofico tentativo di ripartenza dal basso dell’Ascoli, con il portiere Raffaelli che cerca di servire maldestramente Odjer. Corradini, in pressione sul 33 ascolano, ruba palla e la mette in rete. Il raddoppio delle Fere arriva quattro minuti dopo: scambio veloce sulla sinistra tra Cicerelli e Tito, con quest’ultimo che crossa in mezzo, trovando la capocciata di Cianci a due passi dalla linea di porta. La prima occasione per l’Ascoli arriva con un colpo di testa di Varone (31′), di poco a lato, a seguito di un calcio di punizione battuto da Silipo.
Al 41′ ancora un pasticcio del portiere ascolano, che tenta un’incauta uscita non richiesta: Curcio riesce a conquistare palla e prova a calciare in porta. Tentativo infecondo per il recupero di Carpani. Al quarto minuto di recupero del primo tempo arriva anche il terzo gol: solita discesa di Cicerelli che arriva sul fondo e mette una palla rasoterra al bacio per Curcio. Il numero 21 rossoverde resta freddo e di piattone mette all’angolino.
Secondo tempo
Al minuto 82′ l’Ascoli crea le prime due occasioni della sua partita: prima il tiro di Adjapong che dal limite impegna Vannucchi in angolo e poi, dal corner successivo, batti e ribatti in area con conclusione aerea di Alagna parata di nuovo dal portiere rossoverde. In tutti i minuti precedenti della ripresa una lunga fase di controllo dei rossoverdi, che più volte, forse per un po’ di egoismo dei propri attaccanti, hanno mancato il poker.
Tabellino
Ascoli (4-3-3): Raffaelli, Alagna, Curado (Cap), Piermarini, Adjapong, Varone, Odjer,Carpani, Silipo, Forte, D’Uffizi. All.: Mirko Cudini
Ternana (4-2-3-1): Vannucchi, Casasola, Loiacono, Capuano (Cap), Tito, Corradini, De Boer, Vallocchia, Cicerelli, Curcio, Cianci. All.: Ignazio Abate
Arbitro: Renzi
Assistenti: Taverna e Della Mea
IV Ufficiale: Aldi
Marcatori: 12′ Corradini (T); 16′ Cianci (T); 45’+4 Curcio (T)
Ammonizioni: 27′ Corradini (T); 45+2 Cicerelli (T); 59′ De Boer (T); 71′ Carpani (A)
Sostituzioni: 8′ Corazza per Forte (A); 53′ Gagliardi e Tremolada per Odjer e Silipo (A); 58′ Martella, Brignola e Aloi per Tito, Vallocchia e Curcio (T); 70′ Ferrante per Cianci (T); 77′ D’Amore e Baldassin per Curado e D’Uffizi (A); 80′ Ciammaglichella per Cicerelli (T)