
Un tempo regolamentare da 45 minuti e un secondo da 32 per testare – al netto di un eventuale acquisizione in extremis nell’ultimo giorno di mercato e dell’arrivo di qualche svincolato – la Ternana che dovrà cercare di vincere il campionato di serie C o, in caso di ripescaggio in B, di salvarsi. Amichevole in famiglia giovedì pomeriggio per i rossoverdi con Francesco Nicastro subito tra i titolari: Luigi De Canio testa il 4-3-1-2 con l’ex Perugia e Vantaggiato davanti a Furlan, schierato da trequartista. In evidenza su tutti Karlo Butić, Modibo Diakité e Daniele Gasparetto. Problemi fisici – nulla di serio a giudicare dai gesti dell’uruguaiano nell’uscire dal campo – per Walter López. Intanto continuano le difficoltà nel cedere i due esuberi rimasti, Diego Albadoro e Alessandro Di Paolantonio.
La squadra tipo e il siparietto Albadoro/Di Paolantonio

‘Torello’, riscaldamento e via al match poco prima delle 18, mentre – perennemente isolati, diverso anche la porta d’ingresso in campo – a bordo campo si registrava una curiosa scena, in una sorta di fotografia perfetta della situazione attuale: Albadoro e Di Paolantonio rimasti bloccati fuori (cancello chiuso dall’interno del terreno di gioco) e richiesta d’aiuto a distanza nei confronti del magazziniere Alberto Pesca, pronto a intervenire. Un paio di risate e allenamento a parte come sempre: in giornata il direttore sportivo Danilo Pagni (niente presenza al ‘Liberati’ per lui) si è mosso di nuovo per tentare di perfezionare la cessione, ma niente di fare. Diverse squadre rifiutate per la punta campana, chance di scambio non andata a buon fine per l’ex Teramo. Restano poche ore. Tornando all’amichevole, il trainer lucano ha schierato i titolari (4-3-1-2) con Gagno, Defendi, Diakité, Bergamelli, López, Altobelli, Vives, Salzano, Furlan, Vantaggiato e Nicastro; dall’altro lato (stesso sistema tattico) Vitali, Fazio, Gasparetto, Mucciante, Giraudo, Rivas, Callegari, Frediani, Mennini, Bifulco e Butić. Indisponibili Pobega, Hristov (con l’under’ 21 bulgara) e Iannarilli, che ha solo svolto lavoro leggero con Flavoni.
Un buon Karlo Butić

Molto attivi Salzano e il classe ’98 croato, mentre – nota di colore – Vantaggiato ha sprecato una buona chance e, in due occasioni, ha, ‘discusso’ con il collaboratore di De Canio Filippo Orlando per un paio di fuorigioco segnalati. Paura per Bifulco al 25′ a causa di un contrasto con Diakité, poi il coast-to-coast di Gasparetto palla al piede e l’assist per la realizzazione di Butić al 36′; in linea di massima da perfezionare l’intesa (non può essere altrimenti) tra il tridente testato, con Nicastro vicino al pareggio in acrobazia allo scadere. Alcuni spunti di rilievo per lui. Da segnalare la verve di Furlan, Rivas e il giovane Mennini, oltre al guaio muscolare (gamba destra, nulla di rilevante. sostituito da Mazzarani) che ha colpito il terzino uruguaiano.
Ripresa a carte mischiate, prove di partnership

A completare lo score nel secondo tempo – diversi i cambi – sono Salzano su calcio di rigore e Frediani con un’ottima conclusione dall’altezza penalty a sfruttare un affondo di Furlan sull’out destro. Nel finale colpo tra inguine e parti basse per Altobelli, costretto a terminare anzitempo l’amichevole. Spazio anche per gli ‘under’ Filipponi e Nesta in un match che ha consentito a De Canio di vedere all’atto pratico per la prima volta il più che probabile tridente titolare – sia in caso di 4-3-3 che di 4-3-1-2 – del campionato in arrivo.
FRANCESCO NICASTRO ALLA TERNANA

TABELLINO
Ternana bianca p.t.: Gagno; Defendi, Diakité, Bergamelli, López; Altobelli, Vives, Salzano; Furlan; Vantaggiato, Nicastro
Ternana bianca s.t.: Gagno; Defendi, Diakité, Bergamelli, Giraudo; Salzano (58′ Nesta), Vives, Altobelli; Rivas; Bifulco, Nicastro
Ternana arancione p.t.: Vitali; Fazio, Gasparetto, Mucciante, Giraudo; Rivas, Callegari, Frediani; Mennini; Bifulco, Butić
Ternana arancione s.t.: Vitali; Fazio, Gasparetto, Mucciante, Mazzarani; Furlan, Callegari, Frediani; Mennini; Vantaggiato, Butić. Entrato Filipponi
Reti: 36′ Butić, 48′ Salzano r., 60′ Frediani
Arbitro: Paolo Tagliavento