24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, allarme idrico: «Serve l’acquedotto»

Terni, allarme idrico: «Serve l’acquedotto»

di Marco Torricelli
9 Maggio 2017
in Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dell’Associazione ‘Il Maglio’ di Terni

Il disservizio verificatosi alcuni giorni fa, che ha interessato una vasta area della città, ha messo ancora una volta in evidenza la fragilità del sistema idrico cittadino. Questa volta sembra che sia dipeso da motivi impiantistici, anche se le spiegazioni date sull’accaduto non appaiono del tutto chiare ed esaustive come dovrebbero essere.

Si parla di “guasto improvviso ed imprevedibile in una batteria di filtri del campo pozzi di Fontana di Polo”, fatto sta che 30.000 persone sono rimaste prive di alimentazione idropotabile| L’episodio non può essere sottovalutato o archiviato come un incidente “risolto immediatamente grazie all’intervento tempestivo e laborioso dei tecnici ASM”.

Non abbiamo nessun dubbio su questo, conoscendo la professionalità di queste maestranze, ma la città non può continuare a vivere con una spada di Damocle pendente pericolosamente sulla propria testa, tanto più che la stagione non è stata propriamente favorevole da un punto di vista della piovosità e c’è da aspettarsi, nel breve periodo, serie conseguenze.

Quando le falde si abbassano, e si sono abbassare, non solo diminuiscono le risorse idriche disponibili, ma c’è il pericolo, che possono venir fuori seri pericoli di inquinamento, per cui occorre lavorare oggi, con programmi e progetti, per contrapporsi ad uno scenario prossimo venturo a nostro avviso preoccupante.

La verità è che la città non può più attendere e la necessità di avere fonti di approvvigionamento sicure e di qualità non può più essere rimandata. Quando l’ASM era l’Asmetta, (così negli anni ’90 veniva appellata in modo irriverente dagli organi di informazione), aveva già predisposto un progetto di massima per il nuovo acquedotto della Valnerina, poi divenuto tema dominante della nascente Autorità di Ambito che aveva coniato lo slogan L’Autostrada dell’Acqua.

Ci risulta che all’epoca, l’opera venne inserita nel piano di Ambito e gratificata di un contributo regionale rilevante, ma l’opera è ancora ai blocchi di partenza. Più volte il Maglio ha fatto udire la sua vece a difesa della necessità di disporre di quest’opera, ogni qual volta veniva messa in discussione a volte da associazioni ambientalistiche, altre volte da movimenti politici, tutti sicuramente in buona fede.

Oggi con questi scenari, riteniamo debba essere considerata indifferibile ed urgente la realizzazione dell’acquedotto della Valnerina. Vero è che i lavori sembra siano stati avviati, ma non è affatto chiara la tempistica che porterà alla realizzazione dell’opera. Crediamo sia opportuno che la città sia messa in condizione di conoscere la tempistica ed i piani di emergenza in caso di disservizi nel periodo.

La città non può più aspettare e deve dotarsi al più presto di un sistema acquedotto sicuro ed efficiente con risorse di qualità, onde evitare di condannare ripetutamente i cittadini al supplizio di Tantalo.

Preferiremmo si evitasse la stessa sorte che vede protagonista la fontana di Piazza Tacito e la sua mancata ristrutturazione con un cantiere fermo ormai da troppo tempo

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.