32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, amianto all’Ast: Paolo Pennesi rischia

Terni, amianto all’Ast: Paolo Pennesi rischia

di Marco Torricelli
6 Agosto 2016
in Altre notizie, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Paolo Pennesi

Paolo Pennesi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Al direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, il ternano Paolo Pennesi, le orecchie devono aver fischiato forte, venerdì, durante il vertice convocato al Mise per la ThyssenKrupp Ast. Perché la vice ministro allo sviluppo economico Teresa Bellanova sembra proprio avergliela giurata.

ast amianto2L’amianto Venerdì, nel bel mezzo del vertice – insomma, vertice, quasi – che si stava svolgendo al Mise e nel corso del quale stavano tutti a bocca aperta e a fare ‘sì’ con la testolina – mentre l’ad di ThyssenKrupp Ast Massimiliano Burelli diceva che ‘tutte le mete saranno raggiunte’, o una roba del genere – di fronte al quesito relativo all’amianto, alla sua presenza, alla bonifica e alle cose dette dallo stesso Pennesi a Perugia, quando venne ascoltato dalla commissione regionale, l’ex sindacalista dei braccianti della Cgil (e attuale vice ministro) ha promesso sfracelli.

Teresa Bellanova
Teresa Bellanova

La lettera «Voglio vederci chiaro – ha tuonato Bellanova – e capire a quale titolo abbia parlato Pennesi e chi lo abbia autorizzato a farlo. Scriverò una lettera al ministro del lavoro Poletti e una al presidente del consiglio Renzi, chiedendo che facciano chiarezza in fretta. Perché non che se uno non ha proprio niente di meglio da fare, può andare in giro a far nascere aspettative improponibili e mettere così in difficoltà tutti noi». Silenzio imbarazzato – qualcuno per la verità ha faticato a non saltare su ed applaudire a scena aperta (ma non stava bene) – e la vice ministro ha promesso che la cosa non finirà qui.

ast amianto3Discorso chiuso Mentre secondo lei devono finire qui le rivendicazioni, perché, come si sono limitati a registrare i sindacati, «ha ribadito quanto già sostenuto durante la vertenza in sede negoziale e parlamentare rispetto alla non possibilità del governo di riaprire i termini relativi ai benefici dell’amianto». Pure per loro, quindi, capitolo chiuso. Mentre Paolo Pennesi, che da quel giorno a Perugia ha scelto la strada del silenzio, sembra non voler derogare e inutile è stato il tentativo di umbriaOn di chiedergli chiarimenti.

discarica Valle discariche ast2 (FILEminimizer)Le scorie Aperto, invece, sarebbe il discorso relativo al recupero, alla bonifica e al riutilizzo delle scorie di produzione della ThyssenKrupp Ast: adesso si sarebbero ridotte a tre le aziende tra le quali i tedeschi potrebbero scegliere quella a cui far fare il lavoro. Una finlandese, una franco-belga e – sorpresa, ma nemmeno tanto – la anglo-statunitese Harsco, attraverso la sezione ‘metals and minerals’. Cioè la stessa Harsco che, attraverso Ilserv, le scorie oggi le ammucchia a 300 mila tonnellate all’anno sulla collina che diventerà un parco di salute. Sì, perché pure quel progetto, giura ThyssenKrupp, si porterà a termine.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
66%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.