11 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, area ex Dicat: 737 mq di verde da pubblico a privato. Alienazione in arrivo

Terni, area ex Dicat: 737 mq di verde da pubblico a privato. Alienazione in arrivo

di Simone Francioli
1 Febbraio 2023
in Ambiente e salute, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area coinvolta

L'area coinvolta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Vi ricordate l’alienazione per oltre un milione di euro dell’ex Dicat alla Centro Plast srl? Sono quasi trascorsi tre anni dall’aggiudicazione provvisoria del 5 giugno 2020 e più di un anno dall’atto di compravendita per il completo restyling dell’area. Peccato che al momento non si sia mosso nulla in concreto perché mancava un ‘pezzo’ del puzzle generale. Ora è formalmente partito con l’invio a Perugia della corposa documentazione riguardante la verifica di assoggettabilità a Vas di una variante al Prg – parte operativa – per via Vittime delle Foibe. Motivo? Cambiare la storia di 737 metri quadrati di verde a ridosso dell’edificio.

5 GIUGNO 2020, SVOLTA EX DICAT: CENTINARI PRONTI

Verifica valutazione ambientale strategica

Nelle intenzioni della società ternana c’è l’idea – quantomeno in origine, poi magari si cambia – di sviluppare una struttura ricettiva. Magari un albergo. Peccato che dal discorso sia rimasta fuori un’area da 737 metri quadrati attualmente destinata a verde pubblico e che invece diventerà a verde privato, con tanto di inserimento nel comparto ex Dicati. Il Comune deve alienarlo, prima tuttavia occorre la variante al Prg. Ed ecco il motivo per il quale da corso del Popolo – coinvolti il dirigente Claudio Bedini e la responsabile del procedimento, l’architetto Cinzia Mattoli – è partita la documentazione in direzione Regione per il check Vas. Da ricordare che l’area in questione è inserita nel piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.

EX DICAT, SI FIRMA L’ATTO DI COMPRAVENDITA

Cinzia Mattoli

Di cosa si tratta

«L’area destinata verde pubblico oggetto di variante – si legge nel documento di palazzo Spada – risulta ad un livello più alto rispetto alla fascia di verde pubblico presente lungo il fiume Nera con circa 3 metri di dislivello, che ne caratterizza la vocazione a partecipare alla riqualificazione dell’intera area del limitrofo comparto, mantenendo le caratteristiche attuali con una nuova destinazione a verde privato». Le altre due zone del comparto ex Dicat sono ad attrezzature di interesse comune ed una a viabilità: «La variante prende altresì atto di alcune piccolissime variazioni avvenute sulla viabilità e sui marciapiedi ad essa connessi, rispetto alla situazione rappresentata dalla mappe catastali. E prende atto dell’impegno dell’acquirente alla realizzazione delle opere per il superamento del dislivello tra la fascia di verde pubblico, presente lungo il fiume Nera e la quota stradale, al fine di garantire l’accesso a tutto il sistema del verde lungo fiume e già esistente». In definitiva non «vi sono modifiche al comparto se non l’accorpamento del verde privato al suo interno, modesti adeguamenti relativamente alla geometria della viabilità esistente e che, soprattutto, il contesto ambientale rimarrà immutato». Difficile che da Perugia indicheranno la necessità di sottoporre a Vas la variante.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
5mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.