Intervento di emergenza, nel primo pomeriggio di domenica, da parte del 118 regionale e dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni dove un bambino di appena 18 mesi, di nazionalitร italiana e residente con i propri familiari in provincia di Viterbo, รจ giunto al pronto soccorso del nosocomio ternano con vaste ustioni al corpo, dal collo al torace. Secondo quanto appreso le lesioni sarebbero la conseguenza di un incidente domestico del tutto casuale, con il bimbo che si sarebbe rovesciato addosso dell’acqua bollente. Immediato l’allarme e quindi il trasporto al ‘Santa Maria’ dove i sanitari del pronto soccorso hanno provveduto alla presa in carico e alla stabilizzazione del piccolo paziente, assistitito per le prime cure unitamente al personale del reparto di pediatria. Nel giro di poco, in ragione sia della gravitร che dell’estensione delle ustioni, ma anche dell’etร del piccolo, รจ stato deciso e attuato il trasferimento in elisoccorso al policlinico ‘Gemelli’ di Roma. L’ambulanza, scortata da due Volanti della polizia di Stato di Terni, ha raggiunto l’aviosuperficie ‘Leonardi’ e da lรฌ il bambino รจ stato elitrasportato all’ospedale della capitale. Successivamente, si apprende, รจ stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva pediatrica. Non sarebbe comunque in pericolo di vita e la speranza รจ che le sue condizioni possano presto migliorare.
La nota e il plauso dell’ospedale
Nella giornata di martedรฌ l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni ha diffuso una nota sull’accaduto, che riportiamo di seguito: ยซNei giorni scorsi al ‘Santa Maria’ รจ stata gestita e risolta in tempi da record una situazione grave e di forte emergenza. Sfortunato protagonista un bambino di 18 mesi ustionato a volto, collo, torace e mani. Le ustioni riportate, di grave entitร per profonditร ed estensione, erano giร in fase evolutiva quando รจ arrivato in struttura. Il piccolo – si legge – รจ stato prontamente accolto dallโintera equipe di pronto soccorso, stabilizzato dai rianimatori, la dottoressa Marialaura Scarcella e la dottoressa Ester Marciano, chiamate in emergenza dal dottor Massimo Caselli del pronto Soccorso. Una volta stabilizzati i parametri vitali ed assicurata la pervietร delle vie aeree, il piccolo รจ stato trasportato in ambulanza grazie al supporto della dottoressa Rita Commissari, direttore del reparto di anestesia e rianimazione, e della dottoressa Marialaura Scarcella, e tramite il servizio di elisoccorso regionale ‘Nibbio’ รจ stato trasferito al ‘Gemelli’ di Roma, come da accordi con il centro ustioni del Sant’Eugenioยป. ยซIl team multidisciplinare che si รจ creato in occasione di questa gravissima emergenza – afferma il direttore sanitario del ‘Santa Maria’, Pietro Manzi -, composto da professionisti medici e infermieri del pronto soccorso, rianimazione, pediatria, personale di supporto dell’ospedale e personale della rete dell’emergenza territoriale, ha saputo lavorare tempestivamente e con una perfetta coordinazione che ha consentito al piccolo di giungere nel centro di riferimento per la gestione delle ustioni in piena stabilitร e rapiditร ยป. Il direttore generale, Andrea Casciari, intende ringraziare ยซtutti coloro che hanno accolto e curato il piccolo paziente, con l’augurio, a lui e alla sua famiglia, di una completa guarigione nei tempi piรน breviยป.